Apple Pay arriva su PS5: acquisti rapidi direttamente dalla console

Ora puoi usare Apple Pay su PS5 per acquistare giochi: basta un QR code sullo schermo e l’iPhone fa il resto. Scopri come funziona

PlayStation 5 aggiunge il supporto per i pagamenti tramite Apple Pay ed il tuo iPhone, che rende veloce e sicura ogni transazione eseguita sulla piattaforma PlayStation Store.

Apple Pay integrato su PlayStation 5

Sony ha finalmente introdotto Apple Pay come metodo di pagamento direttamente su PlayStation 5. Fino ad ora, era possibile utilizzare Apple Pay solo tramite browser o l’app mobile di PlayStation. Con questo aggiornamento, Apple Pay si affianca ad altri metodi di pagamento disponibili sulla console, come carte di credito/debito e PayPal.

La nuova funzionalità sfrutta un sistema basato su QR code introdotto con iOS 18. Quando selezioni questo servizio come metodo di pagamento sulla tua PS5, apparirà un codice QR sullo schermo. Scansionandolo con il tuo iPhone, si aprirà una schermata di checkout per confermare la transazione.

Attualmente, questa opzione è disponibile in alcune regioni, tra cui gli Stati Uniti. Non ci sono ancora conferme ufficiali per l’Italia, ma è probabile che l’espansione avvenga nei prossimi mesi.

Che vantaggi si hanno?

Se sei un utente Apple possessore della Card, c’è un ulteriore incentivo: ogni acquisto effettuato tramite Apple Pay su PS5 ti garantisce un cashback del 2%. Un modo intelligente per risparmiare mentre arricchisci la tua libreria di giochi.

Secondo quanto riportato da 9to5Mac, Sony sta lavorando per portare questa funzionalità anche su PlayStation 4 attraverso un futuro aggiornamento software. Una mossa che estenderebbe i benefici di Apple Pay a una base di utenti ancora più ampia.

Apple Pay è progettato con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla privacy. Ogni transazione utilizza un numero specifico per il tuo dispositivo e un codice di transazione univoco. I dati della tua carta non vengono mai memorizzati sul dispositivo o sui server Apple, né condivisi con l’esercente durante l’operazione.

Quando arriva in Italia Apple Pay PS5?

Attualmente, secondo la pagina di supporto ufficiale di PlayStation, Apple Pay non è ancora disponibile come metodo di pagamento direttamente su PS5 o PS4 in Italia. Tuttavia, è possibile utilizzare Apple Pay per effettuare pagamenti su PlayStation Store tramite browser o l’app mobile.

Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti da parte di Sony riguardo l’espansione di questa funzionalità nel nostro paese.

In arrivo il nuovo Bluetooth 6.1

Il nuovo aggiornamento Bluetooth 6.1 introduce la funzione Randomized Resolvable Private Address (RPA), progettata per aumentare la privacy degli utenti. Questa tecnologia rende più difficile il tracciamento dei dispositivi Bluetooth, poiché randomizza la tempistica dei cambiamenti degli indirizzi dei dispositivi, evitando intervalli prevedibili. Inoltre, l’operazione di cambio indirizzo viene gestita dal dispositivo controller, contribuendo a prolungare la durata della batteria degli accessori.

Questa innovazione segue l’introduzione del Bluetooth 6.0, che ha portato miglioramenti come il Channel Sounding per una precisione di localizzazione a livello di centimetri, una latenza ridotta e capacità di scansione più rapide, migliorando teoricamente la funzione Precision Finding degli iPhone.

Oltre ai benefici in termini di privacy, l’aggiornamento Bluetooth 6.1 contribuisce a un’efficienza energetica superiore. Delegando le operazioni di cambio indirizzo al dispositivo controller, si riduce il consumo energetico degli accessori Bluetooth, prolungandone la durata della batteria. Questo è particolarmente vantaggioso per dispositivi come AirPods, Apple Watch e altri accessori che si affidano a connessioni Bluetooth costanti.

Con l’adozione di Bluetooth 6.1, gli utenti possono aspettarsi una connessione più stabile e duratura, riducendo la necessità di ricariche frequenti e migliorando l’esperienza complessiva d’uso.

[fonte]

Condividi la notizia con gli amici