Telegram chiude Haowang Guarantee, marketplace illecito da 27 miliardi di dollari. Un duro colpo al cybercrimine globale!
Telegram chiude Haowang Guarantee: il più grande mercato illecito online
l 13 maggio 2025, Telegram ha compiuto un’azione senza precedenti: ha chiuso migliaia di account associati a Haowang Guarantee, precedentemente noto come Huione Guarantee. Questo marketplace, operante principalmente su Telegram, facilitava transazioni illecite per un valore stimato di 27 miliardi di dollari, secondo la società di analisi blockchain Elliptic. Le attività comprendevano riciclaggio di denaro, vendita di dati personali rubati, strumenti per truffe e persino attrezzature utilizzate in operazioni di traffico umano nel sud-est asiatico.
La decisione di Telegram è stata influenzata da un’indagine condotta da Elliptic e da richieste di informazioni da parte di WIRED. Il portavoce di Telegram, Remi Vaughn, ha dichiarato che “le community precedentemente segnalate da WIRED o incluse nei report pubblicati da Elliptic sono state tutte rimosse”, sottolineando l’impegno della piattaforma nel contrastare attività criminali.
Le radici profonde di Huione Group
Huione Guarantee non era un’entità isolata. Era parte di Huione Group, un conglomerato finanziario con sede in Cambogia, legato alla famiglia al potere nel paese. Le indagini hanno rivelato che Huione Group ha facilitato transazioni crypto per un totale di oltre 98 miliardi di dollari, con legami a operazioni di riciclaggio di denaro e truffe online.
Nel tentativo di eludere le restrizioni, Huione Group ha lanciato la propria stablecoin, USDH, e una piattaforma di messaggistica chiamata ChatMe. Tuttavia, queste mosse non sono passate inosservate: il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha designato Huione Group come operazione di riciclaggio di denaro, limitando il suo accesso al sistema finanziario statunitense.
Telegram: Una minaccia che si evolve
Nonostante la chiusura di Haowang Guarantee, la minaccia persiste. Altri marketplace come Xinbi Guarantee e Tudou Guarantee, anch’essi legati a Huione Group, stanno cercando di colmare il vuoto lasciato. Xinbi Guarantee, ad esempio, ha facilitato transazioni per un valore di 8,4 miliardi di dollari e continua a operare su Telegram.
Questi marketplace offrono una vasta gamma di servizi illeciti, tra cui:
- Pig butchering scams: truffe romantiche che portano le vittime a investire in piattaforme false, per poi essere derubate;
- Strumenti di deepfake: tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per creare identità false;
- Attrezzature di coercizione: dispositivi come collari GPS e manganelli elettrici utilizzati nei centri di truffa nel sud-est asiatico.
La crescente sofisticazione di queste operazioni rende difficile per le autorità contrastarle efficacemente. Secondo Chainalysis, le truffe crypto basate sull’intelligenza artificiale potrebbero raggiungere i 15 miliardi di dollari nel 2025, evidenziando la necessità di una risposta globale coordinata.
Se ancora non lo sapevi, AppleZein.net è su Telegram, ovvero il noto Social Network dov’è possibile rimanere aggiornati, ogni settimana, su tutte le ultime news del mondo Apple, iPhone, iOS e molto altro.
Entra anche tu su Telegram!
Ti attendono guide iPhone, ma anche gli ultimi aggiornamenti iOS disponibili, i consigli dai maggiori esperti del settore ecc.
PREMI QUI ED ENTRA ANCHE TU SU TELEGRAM
Canale Spoiler Apple Instagram
Da tempo, abbiamo creato un canale interno al Social Network Instagram, volto ad anticipare tutto ciò che è in uscita imminente, come nuovo aggiornamenti iOS in arrivo, nuovi prodotti che stanno per uscire, oppure un nuovo evento imminente. Insomma, un modo per dare subito delle informazioni rapide, in modo da non perdervi tutto, ma proprio tutto.
Ovviamente, il canale Instagram è completamente gratuito e gestito da Mirko Zein, che giornalmente vi fornirà tutti gli spoiler Apple del caso.
Siamo anche su WhatsApp!
Finalmente, a grande richiesta, AppleZein.net da oggi è anche su WhatsApp, grazie ad un canale tutto nuovo di Apple News, nuove uscite iOS e molto altro ancora.
Iscriviti al canale ufficiale e attiva le notifiche dell’app, così da ricevere tutte le novità del momento in tempo reale e non perdere ciò che il mondo Apple ti riserva.
Attiva le notifiche canale
- Apri WhatsApp;
- Accedi alla sezione “Aggiornamenti” in basso a sinistra;
- Entra all’interno del canale AppleZein;
- All’interno del canale, nella parte in alto a destra, abilita la campanellina delle notifiche.
[fonte]