Brevetto Apple – I prossimi MacBook avranno un sistema sorround integrato
In queste ore, Apple ha depositato un nuovo brevetto secondo il quale i prossimi MacBook avranno un sistema audio con sorround integrato.Â
In queste ore, Apple ha depositato un nuovo brevetto secondo il quale i prossimi MacBook avranno un sistema audio con sorround integrato.Â
D0v’è la mia acqua? è un avvincente gioco di puzzle basato sulle leggi della fisica, con una grafica di alto livello, comandi intuitivi e una fantastica colonna sonora. Attraverso strade ben precise dovremo far arrivare l’acqua al coccodrillo…
In queste ore, Apple ha depositato un nuovo brevetto in cui mostra come, in un futuro poco lontano, verranno aggiunte delle micro-sim anche nei MacBook.
WhatsApp è stata la prima applicazione a permettere di scambiare messaggi tramite la connessione internet tra tutti i possessori di smartphone senza spendere neanche un centesimo. L’azienda ha rivelato lo scorso ottobre che, grazie all’applicazione, vengono scambiati circa…
L’UicCO, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus di Como, ha organizzato un incontro per spiegare le funzionalità dell’accessibilità integrate in iOS e come farle usare ad utenti con handicap visivo.
Con questa applicazione avremo a disposizione una selezione di canti letti dall’attrice Francesca Sarah Toich, vincitrice del Lauro Dantesco come miglior interprete della Divina Commedia. L’applicazione in versione annotebook, completa di mappe interattive, ascolto audio indicizzato e funzionalità AirPlay®…
Ormai è chiaro che le aziende Americane ed Europee preferiscono affidare l’assemblaggio dei propri dispositivi alle aziende del lontano Oriente, dove i costi sono contenuti e non ci sono molte leggi sul salario, quindi è molto ambito…
iHelicopters ha da poco presentato un nuovo elicottero con le sembianze di Angry Birds che sicuramente piacerà a molti appassionati del gioco.
Oggi, l’US Patent & Trademark Office ha inviato una nuova richiesta per depositare il brevetto che riguarda l’icona delle Reminders.
Apple e altri editori sono stati accusati di aver adottato politiche anti concorrenziali, obbligando gli autori a fissare prezzi più alti per gli eBook; ma a quanto pare le contraddizioni non sembrano destinate a risolversi in fretta.