Apple lancia ufficialmente i nuovi Final Cut Pro e Logic Pro per iPad. Disponibili da più di 10 anni solo sul mondo di macOS.
Le applicazioni App Store ed Apple Music su iPhone ed iPad, attualmente non funzionano correttamente a causa di un problema server.
Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, Fortnite sembra essere sempre più lontano dal ritorno su iPhone ed iPad.
Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, iOS 17 presenterà una pericolosissima novità per i nostri iPhone ed iPad.
Apple rilascia ufficialmente la nuova applicazione gratuita Apple Classica per iPhone ed iPad supportati.
Apple rilascia ufficialmente il preordine gratuito della nuova applicazione Apple Music Classical per iPhone ed iPad.
Apple si prepara ad aprire iPhone ed iOS 17 in stile Android, a causa di nuove leggi dettate dall’Unione Europea.
A causa di nuove leggi dettate dall’Unione Europea, Apple si prepara ad aprire iOS 17 ed iPhone in un modo sbagliato.
Gli app store sono oggi ricchi di proposte di ogni genere, quotidianamente aggiornate e utili sia per svolgere attività importanti che semplicemente per intrattenersi online. Qui di seguito vi proponiamo alcune delle applicazioni per iPhone più interessanti nelle diverse categorie.
Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, TikTok potrebbe presto essere vietato negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo.
Da oggi fino a nuova comunicazione, l’applicazione ufficiale di AppleZein.net ovvero iAppZein, sarà in manutenzione.
Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, Apple ha disabilitato in Russia anche App Store ed iTunes Store, su iPhone, iPad e Mac.
Arrivano gli sfondi per iPhone ispirati all’ormai famosissima icona presente su App Store, il negozio dedicato alle applicazioni.
Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, Apple sarebbe stata obbligata a riammettere Fortnite su App Store entro una certa data.
AppleZein presenta iCuriosity, l’app che vi permetterà di trovare le migliori curiosità dal mondo, e vi darà anche tanti consigli utili.
AppleZein avvisa i suoi utenti di aggiornare su App Store iAppZein, se ancora non lo avete fatto, per avere tutte le novità.
Svariati disservizi App Store ai server Apple, stanno creando diverse problematiche in giro per il mondo agli iPhone, iPad e Mac degli utenti.
Secondo quanto riportato dalla fonte di oggi, un’app riesce a diagnosticare la presenza del COVID-19 tramite la nostra voce.
Continua la crescita ed il successo delle app che alimentano il nostro amato smartphone. Per questo 2021 appena iniziato sono diverse le novità in arrivo soprattutto per quanto riguarda il mondo Apple.
Con circa 1,8 milioni di app disponibili, sull’App Store possiamo trovare davvero di tutto. Il numero delle app è in calo dal 2017, e solo tra Febbraio 2019 e Gennaio 2020, ci sono 400,000 app in meno (nel 2019 infatti erano 2,2 milioni).