AppleZein.net

Apple accusata dagli utenti, dopo lo “Spot di iPad Pro 2024”

ipad pro 2024, apple accusata, apple, spot, spot ipad

Apple è sotto accusa dagli utenti sui vari social, per aver mandato in onda quello che sembra un normale spot di iPad Pro 2024.

ipad pro 2024, apple accusata, apple, spot, spot ipad

Apple, un’azienda famosa in gran parte per il suo marketing efficace ed elegante, sembra averla fatta grossa con l’annuncio dei nuovi iPad Pro 2024.

Scandaloso Spot iPad Pro 2024?

Per promuovere i suoi nuovi iPad ultrasottili, il gigante tecnologico ha pubblicato un video spot in cui una pressa industriale schiaccia una serie di oggetti creativi, per dare far capire che sono tutti inglobati all’interno dei nuovi iPad, metaforicamente parlando, per dare alla fine vita al nuovo iPad Pro 2024 ultra sottile.

L’annuncio video presenta alcuni dei più grandi strumenti dell’arte, come libri, bombolette di vernice spray, statue iconiche, strumenti musicali come pianoforte e vari strumenti a corde, una TV vecchio modello, una cabina da gioco arcade, che vengono poi polverizzati nell’oblio alla melodia allegra di “All I Ever Need Is You” di Sonny & Cher.

Sebbene l’azienda sia solitamente elogiata per il suo marketing intelligente, molte persone sui social media si sono affrettate a criticare lo spot, definendolo “distruttivo” e dicendo che sta “schiacciando i simboli della creatività umana e dei risultati culturali, solo per fare appello ai creatori professionisti”. Infatti, si sono accumulati migliaia di insulti sotto al tweet di Tim Cook, che ha subito fatto circa 20 milioni di visualizzazioni, stimolando un malessere generale in utenti più vecchi e non geek.

Un portavoce di Apple infatti, non ha ancora risposto immediatamente ad una richiesta di commento, avvenuta proprio questo mercoledì, in merito al contraccolpo ricevuto sul web.

GUARDA QUI IL VIDEO SPOT

Posso dire la mia?

Un semplice spot, che lascia intendere come quella vecchia tecnologia, o le cose che ci piacciono da sempre, sono tutte ormai inglobate all’interno di un iPad. Pensare, minimamente, che possa essere offensivo verso l’arte o qualcuno, è da boomer, ignoranti e non tech.

Novità iPad Pro 2024

[fonte]