Apple Watch SE 3: Nuovo display più grande e chip più potente

Un nuovo rapporto conferma l’arrivo di un nuovo Apple Watch SE 3, che avrà due nuove versioni display più grandi.

apple-watch-se-3-novita-display-grande

Ne parlavamo già ad inizio 2025, ma ora sembra sempre più probabile l’arrivo, a fine anno, di un nuovo Apple Watch SE 3, con display più grande, forse nuovi materiali e molto altro.

Apple Watch SE 3: arrivano le prime info

Di tutti gli oltre 15 lanci di prodotti previsti da Apple per il resto dell’anno corrente, un prodotto che sembra ancora misterioso è proprio Apple Watch SE 3. Ma proprio quest’oggi, un avvistamento all’interno della catena di approvvigionamento Apple, scovato dal famoso analista di display Ross Young, sembra confermare che starebbe per arrivare un nuovo modello, forse in due nuove dimensioni.

Ross Young della DSCC, è un analista molto affidabile della catena di approvvigionamento Apple, la cui specialità è quella di anticipare grandezze prodotti e nuovi display.

Infatti, proprio oggi, Young ha condiviso un post solo per gli abbonati su X, riguardante un Apple Watch SE 3 appena scovato. In particolare, secondo Young, ci sarebbero due nuovi display per questo Apple Watch SE di terza generazione, attualmente appena entrati in produzione. (La stima complessiva di questi pannelli è di circa 1,6″ e 1,8″ ciascuno).

Tuttavia, le due nuove dimensioni SE sembrano vicine alle dimensioni 41 mm e 45 mm della versione “Apple Watch Series 9”. Per confronto, attualmente, Apple Watch SE di seconda generazione è disponibile nelle versioni da 40 mm e 44 mm.

Sembra quindi che il nuovo modello SE 3 otterrà dei piccoli incrementi di dimensioni del display, pur essendo più piccolo della Serie 10 ed anche della Serie Ultra.

Nuovo design per Apple Watch SE 3?

All’interno della newsletter Power On di qualche mese fa, il famosissimo giornalista Mark Gurman di Bloomberg News ha menzionato il prossimo Apple Watch SE di terza generazione, sottolineando che ci sarà una versione completamente ridisegnata, come parte di uno dei nuovi prodotti che Apple prevede di lanciare nel 2025, ma non ha condiviso alcun dettaglio specifico sulle novità del design.+

Quando verrà presentato?

Come ogni anno, iPhone ed Apple Watch vengono mostrati a settembre, durante un Apple Event dedicato.

Insomma, un nuovo prodotto sta per vedere la luce?

Disponibile Meta AI, il rivale di ChatGPT

Meta ha rilasciato una nuova app di chat AI per dispositivi iOS, denominata Meta AI. Questa app si basa sul modello linguistico Llama 4, sviluppato internamente da Meta, ed offre un’interfaccia dedicata per chat testuali e vocali.

L’app sostituisce la precedente Meta View, utilizzata per gestire gli occhiali smart dell’azienda, integrando funzionalità avanzate come la generazione e modifica di immagini tramite interazione vocale o testuale.

In Italia, verrà abilitata ufficialmente fra qualche settimana, ma potete già effettuare il download dell’app.

Con il lancio di Meta AI, l’azienda di Mark Zuckerberg entra direttamente in competizione con altri assistenti AI come ChatGPT di OpenAI, Gemini di Google e Claude di Anthropic.

A differenza di questi competitor, Meta sfrutta la sua vasta rete sociale per offrire un’esperienza più personalizzata e integrata, mirando a rendere l’intelligenza artificiale un’esperienza sociale e condivisa.

Nonostante le innovazioni, la questione della privacy rimane centrale. Apple ha rifiutato una proposta di integrazione di Llama AI nei dispositivi iOS, citando preoccupazioni riguardo alle pratiche di raccolta dati di Meta.

Tuttavia, l’azienda afferma di utilizzare informazioni condivise volontariamente dagli utenti per migliorare l’esperienza, offrendo anche la possibilità di gestire e cancellare i dati memorizzati.

Ma l’azienda ha anche annunciato l’intenzione di testare un modello di abbonamento a pagamento per il nuovo assistente vocale in-app, offrendo funzionalità avanzate come la memorizzazione delle conversazioni e l’accesso a strumenti esclusivi.

Questa mossa mira a monetizzare l’app e a competere con i modelli di abbonamento già adottati da altri assistenti AI.

[fonte]