Apple avvisa gli utenti iOS: attacchi spyware mercenari su iPhone

Apple lancia avvisi di sicurezza su iOS contro spyware mercenari: protezione rafforzata per gli utenti iPhone a rischio.

spyware iphone, virus iphone, problemi iphone, ios 17, ios, problemi batteria

Apple ha inviato degli avvisi a diversi utenti, selezionando specifiche persone che l’azienda ritiene possano essere state prese di mira da spyware mercenari.

Attacchi spyware verso iPhone ed iOS

Nel 2021, Apple ha annunciato che avrebbe avvisato gli utenti iOS di eventuali attacchi spyware sponsorizzati da diversi stati del mondo. Da allora, il produttore di iPhone ha inviato tali notifiche in più occasioni, spesso avvisando gli utenti in più di 90 paesi. Apple ha ora emesso un ulteriore nuovo avviso, secondo un rapporto del famoso sito TechCrunch, pubblicato proprio questo mercoledì.

In particolare, gli avvertimenti sono stati ricevuti dall’attivista politica olandese Eva Vlaardingerbroek e dal giornalista italiano Ciro Pellegrino, tra gli altri. Secondo quanto riferito, Apple ha avvisato gli utenti di 100 paesi, sostenendo che erano stati degli obiettivi dello spyware mercenario”. Apple ha rilevato che sei stato preso di mira da un attacco spyware mercenario, che sta cercando di compromettere a distanza il tuo iPhone associato al tuo account Apple”, dice l’avviso, che include anche le informazioni corrette dell’account Apple dell’utente”. Questo attacco ti ha probabilmente preso di mira specificamente per quello che sei o per quello che fai”, continua. “Anche se non è mai possibile raggiungere la certezza assoluta quando si rilevano tali attacchi, Apple ha molta fiducia in questo avvertimento, per favore prendilo sul serio”.

Apple non rivela o spiega come monitora e scopre tale attività, in quanto ciò aiuterebbe gli aggressori ad adattare il loro comportamento per evitare di essere rilevati in futuro. L’azienda non attribuisce nemmeno gli attacchi ad un particolare governo o entità, in quanto informa semplicemente gli utenti della presenza di uno “spyware mercenario”.

Gli avvertimenti precedenti emessi dall’azienda facevano riferimento direttamente agli attacchi “sponsorizzati da diversi stati o dal tuo stesso stato”, ma non è il caso della notifica di questo mercoledì. Oltre a questi avvisi, Apple ha creato un documento di supporto dedicato, che descrive in dettaglio le misure che gli utenti possono adottare per proteggersi dallo spyware mercenario. L’azienda raccomanda a tutti gli utenti di aggiornare i propri dispositivi iOS all’ultima versione disponibile del sistema operativo, che è attualmente iOS 18.4.1. L’aggiornamento di iOS 18.4.1 ha risolto infatti due vulnerabilità sfruttate attivamente, consentendo una migliore e maggiore sicurezza.

Aggiornata Apple TV su iPhone

Per una serie di motivi, l’app Apple TV su iPhone non ha offerto l’esperienza utente più facile da usare, per diverso tempo. Fortunatamente, il cambiamento totale è iniziato proprio di recente, con l’attuale iOS 18.4. Ora però, Apple ha lanciato ulteriori aggiornamenti e miglioramenti per quest’app, rendendo la navigazione più semplice, più snella e organizzata in un miglior modo.

A differenza della maggior parte dei player sui siti di streaming online alternativi come Netflix, Disney+ ecc, Apple TV+ non ha una propria app dedicata.

Vive all’interno dell’app TV di Apple, ma anche i contenuti di altre app di streaming e del negozio digitale di Apple per film e programmi TV (precedentemente noto come iTunes).

Da un lato, questa configurazione è un vantaggio per l’app stessa: ti consente di godere di un’unica coda unificata per i contenuti che stai guardando, attraverso una varietà di servizi integrati, ma questo può portare ad un’interfaccia utente disordinata e ad un’esperienza utente confusa.

Ecco cosa portano i nuovi cambiamenti:

  • Nuova schermata Home semplifica e riorganizza (Apri l’app sul tuo iPhone, iPad o Apple TV 4K e scoprirai che la schermata Home ora ha meno sezioni);
  • Nuove sezioni: 3 sezioni per Apple TV+ e 3 sezioni “I tuoi canali e le tue app”;
  • Nuovo mix tra Sport, altri contenuti e consigli, personalizzati.

[fonte]