Su WhatsApp non esiste un “cestino nascosto”: chiariamo la gestione dei messaggi eliminati e smentiamo le false credenze online.
Molte testate giornalistiche italiane hanno riportato una falsa notizia, ovvero la presenza di un presunto “cestino nascosto” all’interno dell’app di WhatsApp, che bisogna svuotare per risparmiare spazio.
Cestino nascosto WhatsApp? Bufala!
In realtà, questi articoli parlano solamente di come eliminare i “dati media”, ovvero immagini, foto e video presenti all’interno delle chat ancora salvate e presenti sull’app. Addirittura, alcune testate etichettano la cosa come “miracolosa”, quando in realtà si tratta solo di cancellare la tua attuale libreria e non un fantomatico cestino, che non esiste, né su iOS e né su Android, per questa tipologia di app.
Se vuoi alleggerire da errori software l’app in questione o una qualsiasi app, cancellando anche la sua memoria cache per risparmiare spazio, basta semplicemente cancellarla e reinstallarla, senza riportare alcun backup o dato. Inoltre, è consigliato eseguire una rimozione totale di errori su iPhone, tramite la guida dedicata.
Insomma, BASTA BUFALE ONLINE!!!
WhatsApp con chat AI cloud
Meta ha annunciato una nuova funzione proprio per WhatsApp, che dice essere un modo privato per interagire con Meta AI. Chiamata “Elaborazione privata”, la funzione è totalmente facoltativa e verrà lanciata nelle “prossime settimane” e né Meta, WhatsApp né società terze saranno in grado di vedere le interazioni che la utilizzano, secondo la versione descritta dall’azienda.
Meta conferma che gli utenti possono “indirizzare l’IA ad elaborare le loro richieste”, come per i riepiloghi delle chat AI, utilizzando l’elaborazione privata. Se lo fanno, il sistema non “memorizzerà l’accesso ai messaggi dell’utente una volta completata la sessione”, in modo che un potenziale aggressore non possa accedervi dopo il fatto, secondo l’azienda.
La soluzione principale offerta è impedire agli aggressori di prendere di mira gli utenti senza prima compromettere l’intero sistema. Vuole inoltre garantire che terze parti indipendenti non siano “in grado di controllare il comportamento del trattamento privato per verificare in modo indipendente le nostre garanzie di privacy e sicurezza”. Private Processing fa ora parte del programma bug bounty di Meta e l’azienda promette di rilasciare una “carta di progettazione dettagliata con informazioni d’ingegneria per la sicurezza”, man mano che ci si avvicina al lancio del sistema.
Il nostro canale WhatsApp
Finalmente, a grande richiesta, AppleZein.net da oggi è anche su WhatsApp, grazie ad un canale tutto nuovo di Apple News, nuove uscite iOS e molto altro ancora.
Iscriviti al canale ufficiale e attiva le notifiche dell’app, così da ricevere tutte le novità del momento in tempo reale e non perdere ciò che il mondo Apple ti riserva.
ENTRA ANCHE TU DA QUI
Attiva le notifiche canale
- Apri WhatsApp;
- Accedi alla sezione “Aggiornamenti” in basso a sinistra;
- Entra all’interno del canale AppleZein;
- All’interno del canale, nella parte in alto a destra, abilita la campanellina delle notifiche.
Entra anche tu su Telegram!
Ti attendono guide iPhone, ma anche gli ultimi aggiornamenti iOS disponibili, i consigli dai maggiori esperti del settore ecc.