Scopri le novità dell’iPhone 18 Pro: Face ID integrato sotto lo schermo, design full-screen e innovazioni tecnologiche previste per il 2026.
Come si prevedeva già diversi anni fa, Apple si prepara ad un cambio epocale per i suoi futuri iPhone 18 Pro, ovvero l’esperimento prima del modello del 20º anniversario. L’ex capo del design Jony Ive ha sognato a lungo un iPhone con un vero design a schermo intero, e il suo desiderio potrebbe finalmente diventare realtà in pochi anni.
iPhone 18 Pro: tutto schermo e Face ID nascosto
Il The Information cita più fonti che hanno confermato almeno un nuovo modello di iPhone con nuovo design, per un lancio previsto nel 2026, che avrà un vero display edge-to-edge e Face ID nascosto al di sotto. La fotocamera frontale del dispositivo ed il sistema Face ID sarebbero quindi entrambi posizionati sotto lo schermo.
Il 2027, anno del modello che segnerà la ricorrenza del 20° anniversario di iPhone, porterà uno schermo intero in un momento significativo nella storia del dispositivo.
Come trampolino di lancio verso questo design a schermo intero, il rapporto ha affermato che iPhone 18 Pro ed iPhone 18 Pro Max saranno dotati di un Face ID sotto lo schermo, come vociferato ormai da diversi anni, con solo un piccolo foro visibile nell’angolo in alto a sinistra, per mostrare la fotocamera anteriore.
Il design a schermo intero sarà probabilmente riservato agli iPhone di fascia alta, quindi dovrebbe arrivare solo sui modelli iPhone 19 Pro di settembre 2027.
A confermare il tutto e a rendere la cosa davvero interessante, è il famoso analista del settore display Ross Young, che ha già precedentemente affermato che i modelli di iPhone 18 Pro sarebbero stati dotati di Face ID sotto schermo, quindi questa voce è ora supportata da più fonti. Apple dovrebbe introdurre i dispositivi nel settembre 2026, come da programma.
Memoria ad alte prestazioni
Secondo quanto riferito, Apple sta pianificando di dotare i modelli 2026 con una configurazione di memoria LPDDR5X a sei canali e ad alta capacità, aumentando significativamente la larghezza di banda della memoria per le future funzionalità di intelligenza artificiale ed il multitasking.
L’espansione della larghezza di banda della memoria dovrebbe consentire un cambio di app più rapido, un multitasking più fluido e delle nuove capacità di intelligenza artificiale significativamente migliorate, tutte le aree in cui Apple starebbe investendo pesantemente negli ultimi anni, come parte della sua strategia di potenziare Apple Intelligence.
Accoppiato con il chip A20 Pro, che secondo quanto riferito sarà costruito utilizzando il processo a 3 nm di terza generazione prodotto dalla TSMC, i modelli di iPhone 18 Pro ne trarrebbero maggiori benefici.
Apple prepara già iOS 19.4
iOS 19.4 dovrebbe essere rilasciato a marzo o aprile del prossimo anno (2026), quindi l’aggiornamento software è ancora a quasi un anno di distanza. Tuttavia, Apple sviluppa entrambe le versioni “Autunno” e “Primavera” di iOS ogni anno, con registri di analisi web che indicano che sia la versione base “.0” che iOS 19.4 sono in fase di sviluppo attivo all’interno dell’azienda, proprio in questo momento.
L’inizio dello sviluppo di iOS 19.4 arriva dopo che Apple ha già ritardato le sue funzionalità personalizzate di Siri AI al “prossimo anno”.
Apple ha presentato per la prima volta le funzionalità personalizzate di Siri con Apple Intelligence durante il suo keynote WWDC 2024, tenutosi lo scorso giugno. Inizialmente ci si aspettava che i miglioramenti venissero lanciati con iOS 18.4 di un mese fa, invece, dovrebbero arrivare ad un certo del 2026.
D’altra parte, il New York Times ha riferito che Apple prevede di lanciare il rinnovato di Siri durante questo autunno, ma questo rapporto è un valore anomalo rispetto agli altri rumors. In questo caso, le funzionalità potrebbero debuttare come parte di iOS 19.0 a settembre o in iOS 19.1 ad ottobre 2025.