iPhone 18: Apple potrebbe scaglionare il lancio nel 2026

Apple cambia strategia: iPhone 18 Pro e Air a settembre 2026, i modelli base in primavera 2027. In arrivo anche il primo iPhone pieghevole.

Secondo un nuovo rapporto di Wayne Ma di The Information, Apple potrebbe cercare di scuotere la sua strategia di rilascio con la gamma iPhone 18, con alcuni modelli che vengono lanciati in autunno come farebbero normalmente, e altri che si spostano verso una nuova finestra di rilascio primaverile.

iPhone 18 lanciato a scaglioni?

Apple sta pianificando una rivoluzione nella sua tradizionale strategia di lancio degli iPhone. Secondo un rapporto di Wayne Ma di The Information, l’azienda prevede di introdurre un programma di rilascio scaglionato per la gamma iPhone 18. I modelli premium, come l’iPhone 18 Pro e l’iPhone 18 Air, saranno lanciati nel consueto periodo autunnale, mentre i modelli standard, come l’iPhone 18 e l’iPhone 18e, arriveranno nella primavera successiva.

Questa mossa mira a “ringiovanire” le vendite di iPhone, che negli ultimi anni hanno mostrato segni di stagnazione a causa di aggiornamenti incrementali. L’introduzione di un rilascio scaglionato potrebbe mantenere alta l’attenzione dei consumatori durante tutto l’anno.

Nel tentativo di rilanciare le vendite, Apple introdurrà l’iPhone 17 Air, un modello ultrasottile che rappresenta una novità significativa nella lineup. Tuttavia, i fornitori esprimono incertezze sulla domanda per questo dispositivo, che rappresenta solo circa il 10% della capacità produttiva.

Parallelamente, Apple prevede di lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel settembre 2026. Questo dispositivo, con un design a libro, avrà uno schermo da 5,7 pollici quando chiuso e quasi 8 pollici quando aperto. Si prevede che utilizzerà la tecnologia Face ID e sarà spesso tra 4,5 e 4,8 mm quando aperto.

Come parte della sua strategia per ridurre la dipendenza dalla Cina, Apple inizierà la produzione dell’iPhone 17 in India nella seconda metà del 2025. Questo segna la prima volta che l’azienda avvia lo sviluppo di un nuovo iPhone al di fuori della Cina. La scelta dell’India è dovuta al design meno complesso dell’iPhone 17, che riduce i rischi di produzione.

Apple collabora con Foxconn, Pegatron e Tata per la produzione in India e prevede di aumentare la percentuale di iPhone prodotti nel paese al 20-25% entro il 2024. Questo spostamento non solo diversifica la catena di approvvigionamento, ma rafforza anche i legami con il governo indiano, un mercato chiave per Apple.

Con queste mosse strategiche, Apple mira a mantenere la sua posizione di leadership nel mercato degli smartphone, introducendo innovazioni significative e adattando la sua produzione per affrontare le sfide globali.

iPhone 18 Pro: tutto schermo e Face ID nascosto

Il The Information cita più fonti che hanno confermato almeno un nuovo modello di iPhone con nuovo design, per un lancio previsto nel 2026, che avrà un vero display edge-to-edge e Face ID nascosto al di sotto. La fotocamera frontale del dispositivo ed il sistema Face ID sarebbero quindi entrambi posizionati sotto lo schermo.

Il 2027, anno del modello che segnerà la ricorrenza del 20° anniversario di iPhone, porterà uno schermo intero in un momento significativo nella storia del dispositivo.

Come trampolino di lancio verso questo design a schermo intero, il rapporto ha affermato che iPhone 18 Pro ed iPhone 18 Pro Max saranno dotati di un Face ID sotto lo schermo, come vociferato ormai da diversi anni, con solo un piccolo foro visibile nell’angolo in alto a sinistra, per mostrare la fotocamera anteriore.

Il design a schermo intero sarà probabilmente riservato agli iPhone di fascia alta, quindi dovrebbe arrivare solo sui modelli iPhone 19 Pro di settembre 2027.

A confermare il tutto e a rendere la cosa davvero interessante, è il famoso analista del settore display Ross Young, che ha già precedentemente affermato che i modelli di iPhone 18 Pro sarebbero stati dotati di Face ID sotto schermo, quindi questa voce è ora supportata da più fonti. Apple dovrebbe introdurre i dispositivi nel settembre 2026, come da programma.

Memoria ad alte prestazioni

Secondo quanto riferito, Apple sta pianificando di dotare i modelli 2026 con una configurazione di memoria LPDDR5X a sei canali e ad alta capacità, aumentando significativamente la larghezza di banda della memoria per le future funzionalità di intelligenza artificiale ed il multitasking.

L’espansione della larghezza di banda della memoria dovrebbe consentire un cambio di app più rapido, un multitasking più fluido e delle nuove capacità di intelligenza artificiale significativamente migliorate, tutte le aree in cui Apple starebbe investendo pesantemente negli ultimi anni, come parte della sua strategia di potenziare Apple Intelligence.

Accoppiato con il chip A20 Pro, che secondo quanto riferito sarà costruito utilizzando il processo a 3 nm di terza generazione prodotto dalla TSMC, i modelli di iPhone 18 Pro ne trarrebbero maggiori benefici.

[fonte]