Apple presenta il nuovo quadrante e cinturino “Pride 2025”

Apple ha appena presentato il nuovo quadrante Apple Watch, con annesso nuovo cinturino, del Pride Edition 2025.

Apple ha annunciato oggi un nuovo cinturino Pride 2025 Edition Sport per Apple Watch, con annesso quadrante e sfondo, presto disponibili su tutti gli Apple Watch, iPhone ed iPad.

Cinturino Pride 2025

Abbellito da un arcobaleno di strisce colorate che cambiano per forma e dimensione, questo vivace cinturino celebra la forza, la bellezza e la varietà delle comunità LGBTQ+ di tutto il mondo.

Le strisce del quadrante Armonia del Pride si muovono in modo dinamico per mostrare l’ora ogni volta che alzi il polso.

Quest’anno, il cinturino Sport Pride Edition e il quadrante Armonia del Pride abbinato celebrano la forza, la bellezza e la varietà della comunità LGBTQ+ con un arcobaleno di strisce colorate che cambiano per forma e dimensione.

Il vivace design a strisce multicolore è ispirato alla tavolozza delle bandiere del Pride. Il nero e il marrone ricordano le comunità nere e latine, e le persone che vivono con l’HIV/AIDS. L’azzurro, il rosa e il bianco rappresentano le persone transgender e non binarie.

Ogni cinturino è prodotto assemblando singole strisce arcobaleno di fluoroelastomero ad alte prestazioni che vengono stampate a compressione insieme, creando così sfumature sottili ma impattanti. Nessun cinturino è identico all’altro, per simboleggiare l’unicità delle persone che compongono la famiglia LGBTQ+. Come tocco finale, sull’innovativa chiusura pin-and-tuck è incisa al laser la frase “Designed with pride in California”.

Apple è fiera di sostenere economicamente le organizzazioni al servizio delle comunità LGBTQ+.

Quando arriva il quadrante?

Il nuovo Sport Pride sarà disponibile a partire dal 16 maggio. Il nuovo quadrante e lo sfondo per iPhone e iPad saranno disponibili “presto” con il rilascio di watchOS 12.5, iOS 18.5 e iPadOS 18.5, che avverrà prima del 19 maggio, ovvero tra il 12 ed il 19 maggio.

Le uniche modifiche introdotte da Apple con questo nuovo aggiornamento, oltre a potenziare l’affidabilità di Apple Intelligence e le prestazioni di sistema, sono riguardanti le app Mail ed Impostazioni.

  • All’interno dell’app Mail ad esempio, ora puoi facilmente disattivare le foto di contatto direttamente all’interno dell’app, toccando il cerchio con i tre punti, posto nell’angolo in alto a destra.
  • Mentre, all’interno dell’app Impostazioni le informazioni sulla copertura di AppleCare+ sono più rilevanti, fornendo maggiori dettagli sulla tua garanzia attualmente in corso o ormai scaduta.
  • Sembra veramente poco, ma, al momento, la stabilità di sistema sembra a livelli altissimi, sia per quanto riguarda le prestazioni, sia per quanto riguarda la stabilità generare.

Insomma, attendiamo questo nuovo update per tutti!

iPhone 18 lanciato a scaglioni?

Apple sta pianificando una rivoluzione nella sua tradizionale strategia di lancio degli iPhone. Secondo un rapporto di Wayne Ma di The Information, l’azienda prevede di introdurre un programma di rilascio scaglionato per la gamma iPhone 18. I modelli premium, come l’iPhone 18 Pro e iPhone 18 Air, saranno lanciati nel consueto periodo autunnale, mentre i modelli standard, come l’iPhone 18 e l’iPhone 18e, arriveranno nella primavera successiva.

Questa mossa mira a “ringiovanire” le vendite di iPhone, che negli ultimi anni hanno mostrato segni di stagnazione a causa di aggiornamenti incrementali. L’introduzione di un rilascio scaglionato potrebbe mantenere alta l’attenzione dei consumatori durante tutto l’anno.

Nel tentativo di rilanciare le vendite, Apple introdurrà l’iPhone 17 Air, un modello ultrasottile che rappresenta una novità significativa nella lineup. Tuttavia, i fornitori esprimono incertezze sulla domanda per questo dispositivo, che rappresenta solo circa il 10% della capacità produttiva.

Parallelamente, Apple prevede di lanciare il suo primo iPhone pieghevole nel settembre 2026. Questo dispositivo, con un design a libro, avrà uno schermo da 5,7 pollici quando chiuso e quasi 8 pollici quando aperto. Si prevede che utilizzerà la tecnologia Face ID e sarà spesso tra 4,5 e 4,8 mm quando aperto.

Come parte della sua strategia per ridurre la dipendenza dalla Cina, Apple inizierà la produzione dell’iPhone 17 in India nella seconda metà del 2025. Questo segna la prima volta che l’azienda avvia lo sviluppo di un nuovo iPhone al di fuori della Cina. La scelta dell’India è dovuta al design meno complesso dell’iPhone 17, che riduce i rischi di produzione.

Apple collabora con Foxconn, Pegatron e Tata per la produzione in India e prevede di aumentare la percentuale di iPhone prodotti nel paese al 20-25% entro il 2024. Questo spostamento non solo diversifica la catena di approvvigionamento, ma rafforza anche i legami con il governo indiano, un mercato chiave per Apple.

[fonte]