Apple conferma l’imminente arrivo di iOS 18.5, che farà la sua apparizione nelle prossime settimana per iPhone ed iPad.
Con la presentazione oggi dei nuovi cinturini Pride 2025, Apple conferma l’imminente arrivo di iOS 18.5 per tutti, che poterà con se anche watchOS 11.5, ed i nuovi sfondi abbinati.
iOS 18.5: Data di rilascio prevista
Considerando che questa settimana arriverà la versione RC (Release Candidate) per sviluppatori, è plausibile che il nuovo update venga rilasciato tra il 12 ed il 19 maggio 2025, ore 19:00 italiane, come di consueto.
iOS 18.5: ecco le novità
Le uniche modifiche introdotte da Apple con questo nuovo aggiornamento, oltre a potenziare l’affidabilità di Apple Intelligence e le prestazioni di sistema, sono riguardanti le app Mail ed Impostazioni.
All’interno dell’app Mail ad esempio, ora puoi facilmente disattivare le foto di contatto direttamente all’interno dell’app, toccando il cerchio con i tre punti, posto nell’angolo in alto a destra.
Mentre, all’interno dell’app Impostazioni le informazioni sulla copertura di AppleCare+ sono più rilevanti, fornendo maggiori dettagli sulla tua garanzia attualmente in corso o ormai scaduta.
Sembra veramente poco, ma, al momento, la stabilità di sistema sembra a livelli altissimi, sia per quanto riguarda le prestazioni, sia per quanto riguarda la stabilità generare.
Hai la versione in beta o RC?
Se possiedi una delle versioni in beta di iOS 18, disponibili per sviluppatori oppure per beta tester pubblici, dovrai eseguire un reset completo del software prima dell’uscita ufficiale del nuovo aggiornamento, in modo da rimuovere completamente tutti gli errori generati da queste versioni di prova e nel tempo, che ricordo NON VANNO MAI INSTALLATE PER GIOCO.
Compatibilità Ufficiali con iOS 18.5
- iPhone 16 Pro Max;
- iPhone 16 Pro;
- iPhone 16 Plus;
- iPhone 16;
- iPhone 16e;
- iPhone 15 Pro Max;
- iPhone 15 Pro;
- iPhone 15 Plus;
- iPhone 15;
- iPhone 14 Pro Max;
- iPhone 14 Pro;
- iPhone 14 Plus;
- iPhone 14;
- iPhone SE 2022;
- iPhone 13 Pro Max;
- iPhone 13 Pro;
- iPhone 13;
- iPhone 13 mini;
- iPhone 12 Pro Max;
- iPhone 12 Pro;
- iPhone 12 mini;
- iPhone 12;
- iPhone 11;
- iPhone 11 Pro;
- iPhone 11 Pro Max;
- iPhone XS;
- iPhone XS Max;
- iPhone XR;
- iPhone SE 2020;
- iPad Pro 2024;
- iPad Pro 12,9 pollici (2018 o superiore);
- iPad Pro 11 pollici 2015;
- iPad Air 6;
- iPad Air 5;
- iPad Air 4;
- iPad Air 3;
- iPad (10ª generazione);
- iPad (9ª generazione);
- iPad (8ª generazione);
- iPad (7ª generazione);
- iPad mini 6;
- iPad mini 5.
Insomma, attendiamo con impazienza un nuovo aggiornamento correttivo per tutti.
Apple prepara già iOS 19.4
iOS 19.4 dovrebbe essere rilasciato a marzo o aprile del prossimo anno (2026), quindi l’aggiornamento software è ancora a quasi un anno di distanza. Tuttavia, Apple sviluppa entrambe le versioni “Autunno” e “Primavera” di iOS ogni anno, con registri di analisi web che indicano che sia la versione base “.0” che iOS 19.4 sono in fase di sviluppo attivo all’interno dell’azienda, proprio in questo momento.
L’inizio dello sviluppo di iOS 19.4 arriva dopo che Apple ha già ritardato le sue funzionalità personalizzate di Siri AI al “prossimo anno”.
Apple ha presentato per la prima volta le funzionalità personalizzate di Siri con Apple Intelligence durante il suo keynote WWDC 2024, tenutosi lo scorso giugno. Inizialmente ci si aspettava che i miglioramenti venissero lanciati con iOS 18.4 di un mese fa, invece, dovrebbero arrivare ad un certo del 2026.
D’altra parte, il New York Times ha riferito che Apple prevede di lanciare il rinnovato di Siri durante questo autunno, ma questo rapporto è un valore anomalo rispetto agli altri rumors. In questo caso, le funzionalità potrebbero debuttare come parte di iOS 19.0 a settembre o in iOS 19.1 ad ottobre 2025.
[fonte]