iOS 18.6: nuova evoluzione di Apple Intelligence

Apple si prepara a lanciare le beta 1 di iOS 18.6, che permetterà un’evoluzione dell’attuale Apple Intelligence su iPhone ed iPad.

Mentre una versione più personalizzata di Siri AI è stranamente in ritardo sulla tabella di marcia iniziale, Apple Intelligence continuerà ad evolversi in altri modi, nel frattempo. Questa volta, grazie ai nuovi iOS 18.6 ed iOS 19, in arrivo nei prossimi mesi.

iOS 18.6: Apple Intelligence si aggiornerà!

In un’edizione successiva della sua newsletter Power On, il famosissimo giornalista Mark Gurman di Bloomberg News ha delineato due ulteriori miglioramenti previsti per Apple Intelligence, che sono probabilmente in arrivo per i prossimi aggiornamenti software iOS 18.6 ed iOS 19.

In primo luogo, si aspetta che iOS 18.6 consenta il primo utilizzo di Apple Intelligence anche in Cina, con Alibaba e Baidu pronti ad alimentare alcune delle funzionalità in quel paese, rispetto a ChatGPT per il resto del mondo.

In secondo luogo, ha confermato che iOS 19 includerà nuove funzionalità di Apple Intelligence, anche se non ha fornito dettagli specifici. In tribunale, il CEO di Google Sundar Pichai ha recentemente suggerito che iOS 19 potrebbe includere l’integrazione di Google Gemini, tra le altre cose in arrivo.

I modelli di iPhone che supportano Apple Intelligence hanno già l’integrazione a ChatGPT, in Italia dall’arrivo di iOS 18.4 e negli Stati Uniti con iOS 18.2. Con il permesso dell’utente, Siri può mostrare le risposte date direttamente da ChatGPT, per domande ed altri suggerimenti personali.

Vi ricordo che Apple Intelligence è disponibile, attualmente solo su iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max e tutti i modelli di iPhone 16, oltre agli iPad e Mac con chip della serie “M”.

Compatibilità Ufficiali con iOS 18.6

  • iPhone 16 Pro Max;
  • iPhone 16 Pro;
  • iPhone 16 Plus;
  • iPhone 16;
  • iPhone 16e;
  • iPhone 15 Pro Max;
  • iPhone 15 Pro;
  • iPhone 15 Plus;
  • iPhone 15;
  • iPhone 14 Pro Max;
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Plus;
  • iPhone 14;
  • iPhone SE 2022;
  • iPhone 13 Pro Max;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13;
  • iPhone 13 mini;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 mini;
  • iPhone 12;
  • iPhone 11;
  • iPhone 11 Pro;
  • iPhone 11 Pro Max;
  • iPhone XS;
  • iPhone XS Max;
  • iPhone XR;
  • iPhone SE 2020;
  • iPad Pro 2024;
  • iPad Pro 12,9 pollici (2018 o superiore);
  • iPad Pro 11 pollici 2015;
  • iPad Air 6;
  • iPad Air 5;
  • iPad Air 4;
  • iPad Air 3;
  • iPad (10ª generazione);
  • iPad (9ª generazione);
  • iPad (8ª generazione);
  • iPad (7ª generazione);
  • iPad mini 6;
  • iPad mini 5.

Data presentazione

Ovviamente, come ogni anno, Apple presenterà il nuovo aggiornamento iOS 19 a giugno 2025, durante il WWDC 25, insieme a watchOS 12, macOS 16 e molto altro.

iOS 19: Info su come vedere l’evento WWDC 25

Trasmetterò IO PERSONALMENTE l’intero evento in diretta video su live.applezein.net, con traduzione in lingua italiana (non simultanea ma solo delle cose essenziali).

Inizieremo la diretta 1 ora prima della live ufficiale, per cominciare a parlare con voi di ciò che vedremo durante questo evento speciale soprannominato keynote, e di ciò che ci aspettiamo Apple presenti al mondo quel giorno. Inoltre, risponderemo a tutte le vostre domane, che scriverete ovviamente all’interno dei commenti della diretta su Twitch, quindi vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente.

Vi ricordo che il tutto comincerà il 9 giugno 2025 dalle ore 18:00 italiane.

iOS 19: nuove funzioni per iPhone

Qualche giorno fa, il noto leaker Majin Bu ha condiviso notizie riguardanti due grandi aggiornamenti alla produttività, in arrivo su iOS 19 ed iPadOS 19, proprio quest’anno. In particolare, secondo la fonte di Bu, iOS 19 renderà il tuo iPhone molto più potente, se collegato ad un display esterno.

La fonte afferma che gli iPhone con porta USB-C supporteranno il collegamento ai display esterni, offrendo un’interfaccia simile allo Stage Manager. Sebbene non sia una modalità desktop completa, consentirà agli utenti di estendere lo spazio sullo schermo, ottimizzare le presentazioni, durante eventuale editing ed attuare una visualizzazione migliorata.

Non sappiamo ancora se questo Stage Manager su iOS 19 servirà anche da precursore per il nuovo multitasking in arrivo con primo iPhone Fold del prossimo anno.

Inoltre, Bu ha anche parlato di iPadOS 19, ovvero di uno dei cambiamenti più entusiasmanti della storia di iPad, che andrà a beneficio di coloro che lo usano una Magic Keyboard. Una volta collegata, l’interfaccia si adatterà per mostrare una barra dei menu posta in alto, proprio come su macOS, trasformando i nostri iPad in un’esperienza molto più simile a quella di un laptop che di un tablet.

Un altro aggiornamento chiave è il nuovo Stage Manager 2.0, una modalità multitasking avanzata che si attiva automaticamente quando la tastiera è collegata, che renderà la gestione di app e finestre più fluida e produttiva che mai.

[fonte]