iOS 19: Apple lavora alla funzione di “Ricerca AI”

Apple sta per introdurre la prima funzione di ricerca AI dell’azienda, che sarà disponibile su iOS 19, tramite l’app di Safari per iPhone.

Apple sta cercando di rielaborare Safari per supportare direttamente i servizi di ricerca basati sull’intelligenza artificiale, riferisce Mark Gurman di Bloomberg.

iOS 19: ricerca con intelligenza artificiale

Il vicepresidente senior dei servizi di Apple, ovvero Eddy Cue, ha rivelato oggi che Apple sta “pensando attivamente” ad rimodellazione di Safari, specificatamente sulla ricerca tramite il supporto dell’intelligenza artificiale, come parte della testimonianza nella causa contro Google negli Stati Uniti. (La controversia è incentrata sull’accordo da 20 miliardi di dollari tra Apple e Google, che rende quest’ultimo il motore di ricerca predefinito sui dispositivi Apple, creando un monopolio mondiale invalicabile).

Cue ha riferito che le ricerche su Safari sono scese per la prima volta nell’aprile 2025, un cambiamento che ha attribuito agli utenti che passano ai servizi di intelligenza artificiale, come ChatGPT. Ha aggiunto che crede che i servizi di intelligenza artificiale come ChatGPT, Perplexity e Claude alla fine sostituiranno i motori di ricerca convenzionali come Google. Di conseguenza, Apple dovrà aggiungerli come opzioni su Safari in futuro prossimo. (Cue conferma anche che l’azienda ha già avuto discussioni con Perplexity).

Le opzioni AI “probabilmente non saranno delle impostazioni predefinite”, ha spiegato Cue, ma saranno aggiunte “all’elenco” delle opzioni disponibili e che questi servizi devono ancora migliorare ulteriormente.

Apple Intelligence 2.0: Ecco le novità in arrivo!

Ecco le nuove funzionalità di Apple Intelligence ed iOS 19, che si dice saranno annunciate a breve:

Siri con Intelligence Artificiale

Tra gli aggiornamenti dell’IA previsti molto presto, i primi cambiamenti saranno rivolti verso Siri, con tre novità specifiche:

  • Supporto al contesto personale (Stile ChatGPT);
  • Consapevolezza sullo schermo;
  • Centinaia di nuove azioni in-app e cross-app.

Il famosissimo giornalista Mark Gurman di Bloomberg News afferma che la nuova tecnologia viene chiamata “LLM Siri” internamente.

Per la precisione, Gurman dice che la rinnovata Siri si baserà sui nuovi modelli di intelligenza artificiale creati da Apple, in modo da interagire più come un essere umano e gestire le attività in un modo più vicino a ChatGPT e Gemini di Google. Farà anche un uso ampliato degli App Intents, che consentono un controllo più preciso delle app di terze parti. Mentre, il software sarà in grado di attingere alle funzionalità di Apple Intelligence, come la capacità di scrivere e riassumere il testo, invece di appoggiarsi ad altri servizi.

Espansione AI in più app

Secondo Mark Gurman, mentre le nuove funzionalità di intelligenza artificiale “innovative” potrebbero non essere ancora pronte, Apple “probabilmente esporrà piani per portare le funzionalità attuali a più app di default”.

Ad esempio, l’anno scorso abbiamo scoperto riferimenti nel codice di iOS 18 ad un’integrazione dell’app Image Playground con l’app Musica,  per generare degli artwork di playlist.

Alcune fonti infatti, parlano ad esempio di Salute+ o Health+, ovvero un servizio includerà un coach AI, la registrazione degli alimenti e molto altro ancora.

Come affermato da Tim Cook in più occasioni, a lungo termine, il più grande contributo di Apple al mondo sarà la salute.

Questo rinnovamento dell’app è incentrato su un nuovo servizio di lunga durata, che quelli all’interno dell’azienda chiamano “Apple Health+”.

Nuove integrazioni con Apple Intelligence e Google

La maggior parte delle funzionalità di Apple Intelligence sono costruite ed alimentate dagli LLM di Apple. Ma l’azienda ha anche integrato l’intelligenza di ChatGPT in Siri e nei suoi strumenti di scrittura.

I rapporti indicano che lo stesso approccio continuerà anche su iOS 19, con Apple che dovrebbe offrire diversi nuovi modelli di intelligenza artificiale di terze parti tra cui scegliere. Google Gemini sarà probabilmente uno di loro, come confermato dallo stesso CEO di Google qualche giorno fa.

Ovviamente, si parla anche di sconosciute nuove funzioni per la versione base di Apple Intelligence, che purtroppo ancora sconosciamo ad oggi.

Si dice che il nuovo update offra un’interfaccia utente rinnovata, simile allo Stage Manager, quando il tuo iPhone si connette ad un display esterno via porta USB-C, consentendoti così di utilizzare più app per iPhone contemporaneamente e non solo.

Data presentazione

Ovviamente, come ogni anno, Apple presenterà il nuovo aggiornamento iOS 19 a giugno 2025, durante il WWDC 25, insieme a watchOS 12, macOS 16 e molto altro.

iOS 19: Info su come vedere l’evento WWDC 25

Trasmetterò IO PERSONALMENTE l’intero evento in diretta video su live.applezein.net, con traduzione in lingua italiana (non simultanea ma solo delle cose essenziali).

Inizieremo la diretta 1 ora prima della live ufficiale, per cominciare a parlare con voi di ciò che vedremo durante questo evento speciale soprannominato keynote, e di ciò che ci aspettiamo Apple presenti al mondo quel giorno. Inoltre, risponderemo a tutte le vostre domane, che scriverete ovviamente all’interno dei commenti della diretta su Twitch, quindi vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente.

Vi ricordo che il tutto comincerà il 9 giugno 2025 dalle ore 18:00 italiane.

[fonte]

Condividi la notizia con gli amici