Sembra che Apple Watch stia vivendo un periodo di forte calo nel mondo, a causa della mancanza di novità concrete e sostanziali.
Le spedizioni globali degli smartwatch di Apple sono diminuite del 19% anno su anno nel 2024, segnando il secondo calo annuale consecutivo dell’azienda ed il quinto trimestre consecutivo di vendite in calo, secondo i nuovi dati forniti dalla famosa Counterpoint Research.
Apple Watch: vendite in forte calo
Secondo il Global Smartwatch Shipment Tracker di Counterpoint per il quarto trimestre del 2024, Apple ha registrato forti cali nelle spedizione in tutte le principali regioni del mondo, tranne l’India. Il calo più significativo si è verificato in Nord America, che rappresenta più della metà delle spedizioni di Apple Watch a livello globale.
Il rapporto identifica molteplici fattori che contribuiscono alla base della recessione in atto. Il principale tra questi è l’assenza di un nuovo modello di Apple Watch SE di terza generazione, in arrivo entro la fine del 2025, che storicamente è evidenziato come smartwatch più popolare di Apple in termini di volume, durante i periodi post-lancio e natalizi. L’ultimo modello di AW SE è arrivato sul mercato nel terzo trimestre del 2022 e la sua continua assenza per tutto il 2024 è citata come un fattore chiave della caduta a picco delle spedizioni.
L’attuale Apple Watch Series 10 è stato rilasciato nel 2024, offrendo “meno aggiornamenti sostanziali” rispetto al suo predecessore, il che ha ridotto l’incentivo dei consumatori ad aggiornare. Il modello è stato colpito anche da alcuni problemi legali in corso negli Stati Uniti, che hanno visto Apple obbligata da un giudice a rimuovere la funzione di sensore per il calcolo dell’ossigeno nel sangue, a causa di contenzioso sui brevetti.
Anche la mancanza di un modello di Apple Watch Ultra 3 nel 2024 è un fattore che ha contribuito parecchio. La linea Apple Watch Ultra ha precedentemente rappresentato oltre il 10% delle spedizioni di Apple Watch a livello globale, ma la sua quota è scesa a meno dell’8% nel quarto trimestre del 2024, in assenza di un nuovo modello. Counterpoint ha osservato che questo calo ha contribuito in modo misurabile alle perdite complessive delle spedizione di Apple nella categoria smartwatch avanzati, dove la quota di mercato di Apple è diminuita dell’8% anno su anno.
Nonostante la contrazione delle spedizioni però, Apple continua a dominare il segmento degli smartwatch avanzati per volume unitario nel mondo. Tuttavia, i recenti cali segnano un’inversione rispetto agli anni precedenti di crescita. Secondo i dati precedenti di Counterpoint, le spedizioni di Apple Watch sono aumentate del 27% nel 2021. Nel 2022, la crescita si è bloccata e l’azienda ha riportato una variazione dello 0%, anno su anno. Questo è stato seguito da un calo del 10% nel 2023, che è quasi raddoppiato nel 2024.
watchOS 12 con design di iOS 19
Il prossimo importante aggiornamento software destinato agli Apple Watch, in arrivo quest’anno, presenterà alcune delle nuove modifiche al design dell’interfaccia utente che Apple sta preparando per il tanto atteso iOS 19, anche se watchOS 12 non avrà una revisione completa dell’interfaccia come il software per iPhone, secondo il famoso giornalista di Bloomberg News.
Scrivendo nella sezione Q&A della sua ultima newsletter Power On, Gurman riferisce che Apple Watch riceverà dei “nuovi elementi per l’interfaccia qui e là”, ma i cambiamenti non saranno proporzionati a quelli in arrivo su iOS 19. Si dice che quest’ultimo sia ispirato a visionOS, che abbia un design traslucido e fruttante, su elementi interfaccia utente “vetrosi” e pulsanti arrotondati.
Il The Verifier ha precedentemente riferito che watchOS alla fine avrà “elementi” identici a visionOS, il software di Apple Vision Pro, tra cui un aspetto più audace, leggermente trasparente e con un’estetica fluttuante. Secondo quanto riferito, anche i pulsanti, i menu, le icone ed altri elementi dell’interfaccia utente saranno aggiornati e si dice anche che Apple stia “lavorando a diverse idee” per la schermata iniziale.
Infine, Gurman riferisce che Apple starebbe progettando di portare anche Apple Intelligne sullo smartwatch più venduto al mondo, con funzioni destinate a migliorarne l’utilizzo quotidiano.
[fonte]