iPhone 17 Air: Ecco “Pro e Contro” confermati dai rumors

Il nuovo ed ormai prossimo iPhone 17 Air sta per arrivare, ma con degli evidenti pro ed anche contro. Andiamoli a scoprire!

Apple debutterà il suo iPhone ultra sottile entro la fine dell’anno, con soli 5,5 mm di spessore. Ma questo nuovo iPhone 17 Air e all’avanguardia, avrà alcuni compromessi, che lo renderanno forse meno papabile per alcuni utenti.

iPhone 17 Air: Pro e Contro

Pro

Tecnologia del Display

L’iPhone più sottile di Apple non scenderà a compromessi sulla tecnologia del display. Avrà un display OLED da 6,6 pollici con tecnologia LTPO, insieme al ProMotion a 120 Hz e Always on Display.

Prezzo

Nonostante sia un fattore di forma all’avanguardia, iPhone 17 Air dovrebbe mantenere lo stesso prezzo dell’attuale iPhone 16 Plus, secondo più fonti.

Chip

Ci si potrebbe aspettare che un iPhone molto più sottile sia compromesso in termini di prestazioni. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, iPhone 17 Air sfoggerà il chip A19 di Apple, proprio come il resto della gamma iPhone 17. Offrirà anche tra gli 8 ed i 16 GB di RAM per le nuove funzioni di Apple Intelligence.

MagSafe

Dopo la rimozione della tecnologia MagSafe dall’attuale e nuovo modello di iPhone 16e, alcuni ipotizzano che possa non arrivare sul modello “Air”. Tuttavia, recenti fughe di notizie hanno rivelato che la tecnologia di ricarica MagSafe continuerà ad esserci su questo modello.

Contro

Fotocamere

Si parla di una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel, che permetterà scatti con zoom ottico 2x e non avrà l’ormai classica ultra-grandangolare.

Inoltre, non ci sarà nemmeno una fotocamera teleobiettivo nativa, anche se storicamente non è stata un’opzione sugli iPhone non “Pro”.

Altoparlanti

iPhone 17 Air avrà solo un altoparlante, a quanto pare. Secondo il famoso sito The Information, il dispositivo è troppo sottile per adattare un secondo altoparlante nella parte inferiore. Invece, Apple implementerà un altoparlante auricolare migliorato per compensare il tutto.

Connettività

Questo modello avrà anche il chip C1 creato da Apple per la rete 5G, che però non supporterà la tecnologia mmWave negli Stati Uniti e nel mondo, qualcosa che iPhone 16 Plus in uscita ha supportato. Significa anche che questo modello non supporterà tutte le bande cellulari, che però influiscono poco sull’uso quotidiano in città.

Probabilmente rimuoverà anche i vassoi fisici delle schede SIM in tutto il mondo, poiché il dispositivo è troppo sottile per adattarne uno.

Durata della batteria

Si parla purtroppo di una durata batteria contenuta, non paragonabile a quella dei modelli “Plus” e dovrebbe essere circa un 20/30% in meno del solito.

Ecco le 16 novità in arrivo

  • Spessore di soli 5,5 mm nel suo punto più sottile;
  • Display OLED da 6,6 pollici con Face ID e Dynamic Island;
  • Supporto per il ProMotion con una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz;
  • Chip A19 aggiornato;
  • Una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel su una nuovissima barra della fotocamera allungata;
  • Una fotocamera frontale da 24 megapixel;
  • Un singolo altoparlante nella capsula auricolare, nessun altoparlante inferiore;
  • Chip Wi-Fi 7 progettato da Apple;
  • Modem C1 progettato da Apple per la connettività cellulare;
  • Solo eSIM, nessun slot per schede SIM fisiche in tutto il mondo;
  • Porta USB-C;
  • Batteria ad alta densità;
  • Pulsante laterale per il Controllo fotocamera;
  • Pulsante azione laterale;
  • Ricarica MagSafe;
  • Ben 12 GB di RAM per supportare le nuove funzioni di Apple Intelligence.

Data presentazione iPhone 17

Ovviamente, come ogni anno, Apple presenterà la nuova gamma di iPhone a settembre 2025, tramite un nuovo Apple Event dedicato.

Novità in arrivo sui 17 Pro e 17 Pro Max

  1. Nuovo design sul retro con barra ampia;
  2. Dynamic Island ristretta e migliorata;
  3. Nuovo design termico interno;
  4. Tripla fotocamera con sensori da 48 megapixel;
  5. 12 GB di RAM per il supporto a nuove funzioni Apple Intelligence;
  6. Chip A19 Pro, con maggiori prestazioni;
  7. Nuovo raffreddamento interno a camera di vapore;
  8. Batteria più grande;
  9. Maggiore spessore;
  10. Prezzo incrementato negli Stati Uniti (Causa dazi imposti da Trump).

[fonte]

Condividi la notizia con gli amici