WhatsApp presenta un noto problema relativo alla corretta visualizzazione dei messaggi vocali già ascoltati. Ecco cosa succede!
Come confermato dalle vostre segnalazioni, WhatsApp presenta un problema relativo all’ascolto dei messaggi vocali, che non vengono segnalati come letti.
WhatsApp: problema vocali iPhone
Quanto segnalato da diversi utenti, è un problema relativo alla corretta visualizzazione dei messaggi vocali già ascoltati, che rimangono come “non letti”, pur avendo ascoltato anche l’intero audio ricevuto.
Questo potrebbe causare diversi problemi agli utenti, che magari pensano di non aver ancora ascoltato un importante messaggio vocale, ma in realtà lo hanno già fatto.
Cosa si può fare, in questo caso, per ovviare al problema? Purtroppo, al momento, nulla! Bisogna attendere un nuovo aggiornamento dell’app ufficiale su App Store, che arriverà nelle prossime settimane. Infatti, vi invitiamo a controllare periodicamente gli aggiornamenti app da eseguire su App Store, in modo da risolvere questo ed altri importanti problemi ad altre app e social network.
Il nostro canale WhatsApp
Finalmente, a grande richiesta, AppleZein.net da oggi è anche su WhatsApp, grazie ad un canale tutto nuovo di Apple News, nuove uscite iOS e molto altro ancora.
Iscriviti al canale ufficiale e attiva le notifiche dell’app, così da ricevere tutte le novità del momento in tempo reale e non perdere ciò che il mondo Apple ti riserva.
ENTRA ANCHE TU DA QUI
WhatsApp con chat AI cloud
Meta ha annunciato una nuova funzione proprio per WhatsApp, che dice essere un modo privato per interagire con Meta AI. Chiamata “Elaborazione privata”, la funzione è totalmente facoltativa e verrà lanciata nelle “prossime settimane” e né Meta, WhatsApp né società terze saranno in grado di vedere le interazioni che la utilizzano, secondo la versione descritta dall’azienda.
Meta conferma che gli utenti possono “indirizzare l’IA ad elaborare le loro richieste”, come per i riepiloghi delle chat AI, utilizzando l’elaborazione privata. Se lo fanno, il sistema non “memorizzerà l’accesso ai messaggi dell’utente una volta completata la sessione”, in modo che un potenziale aggressore non possa accedervi dopo il fatto, secondo l’azienda.
La soluzione principale offerta è impedire agli aggressori di prendere di mira gli utenti senza prima compromettere l’intero sistema. Vuole inoltre garantire che terze parti indipendenti non siano “in grado di controllare il comportamento del trattamento privato per verificare in modo indipendente le nostre garanzie di privacy e sicurezza”. Private Processing fa ora parte del programma bug bounty di Meta e l’azienda promette di rilasciare una “carta di progettazione dettagliata con informazioni d’ingegneria per la sicurezza”, man mano che ci si avvicina al lancio del sistema.
Attiva le notifiche canale
- Apri WhatsApp;
- Accedi alla sezione “Aggiornamenti” in basso a sinistra;
- Entra all’interno del canale AppleZein;
- All’interno del canale, nella parte in alto a destra, abilita la campanellina delle notifiche.
Entra anche tu su Telegram!
Ti attendono guide iPhone, ma anche gli ultimi aggiornamenti iOS disponibili, i consigli dai maggiori esperti del settore ecc.