Fortnite inviato nuovamente su App Store!

Epic Games conferma: inviato nuovamente Fortnite su App Store. A giorni tornerà ufficialmente sugli iPhone degli Stati Uniti.

Venerdì scorso, Epic Games ha inviato la nuova applicazione di Fortnite all’App Store degli Stati Uniti. Da allora, abbiamo l’approvazione di Apple, che però non è neanche arrivata, a causa di un nuovo invio proprio di oggi.

Fornite rinviato su App Store!

Il leaker di Fortnite Shiina ha condiviso la notizia, con le informazioni ripubblicate dal CEO di Epic Games Tim Sweeney. Sweeney ha confermato che Epic Games deve rilasciare un aggiornamento settimanale di Fortnite, con nuovi contenuti disponibili da questo venerdì e le piattaforme devono essere aggiornate tutte contemporaneamente. L’azienda ha quindi ritirato la versione precedente ed ha inviato una nuova versione per ogni piattaforme, in contemporanea.

Sweeney ha detto che sarebbe “molto sorpreso” se Apple “decidesse di sfidare la tempesta geopolitica di bloccare un’importante app da iOS”, ed è vero che Apple potrebbe non voler rischiare di far arrabbiare ulteriormente il giudice che supervisiona il caso, dato che sono stati già accusati di oltraggio alla corte.

Insomma, pochi giorni e ci siamo, dopo tanti anni?

Epic Games ha vinto! Fortnite sta per tornare su iOS

Come confermato giorni fa dal CEO di EpicGames, Tim Sweeney: “La prossima settimana restituiremo Fortnite ad App Store su iOS negli Stati Uniti. Epic presenta una proposta di pace: se Apple risolve tutto senza attriti e senza tasse in tutto il mondo, restituiremo Fortnite ad App Store e abbandoneremo il contenzioso attuale e futuro sull’argomento”.

Il giudice Yvonne Gonzalez-Rogers, che ha gestito “Apple contro Epic Games” negli ultimi cinque anni, ha riferito che Apple è in “violazione intenzionale” dell’ingiunzione che ha emesso per vietare la condotta ed i prezzi anticoncorrenziali. “I continui tentativi di Apple di interferire con la concorrenza non saranno tollerati”, si legge nella sentenza.

Per chi non lo sapesse, nel 2024, Epic Games ha accusato Apple di aver violato l’ingiunzione anti-sterzo del 2021. Apple ha permesso agli sviluppatori di inserire un singolo link nelle loro app che porta ad un sito web dove i clienti possono effettuare un acquisto, senza utilizzare il sistema di acquisto in-app, ma Apple ha continuato ad addebitare una commissione per tutto questo, richiedendo agli sviluppatori di pagare tra il 12% ed il 27% per gli acquisti effettuati utilizzando questi link in-app.

Epic Games ha chiesto un oltraggio al tribunale per non aver rispettato l’ordine, a causa della tassa e di altre rigide regole che circondano l’opzione di collegamento singolo disponibile per gli sviluppatori. Apple, nel frattempo, ha affermato di essere pienamente conforme all’ingiunzione, ma il giudice si è schierato con Epic Games.

Il giudice Rogers ha detto anche che la corte “non tollererà ulteriori ritardi” ed “Apple non impedirà la più concorrenza”.

[fonte]

Condividi la notizia con gli amici