Fortnite resta bloccato su iOS: Epic accusa Apple!

Fortnite resta offline su iPhone. Epic accusa Apple di blocco, ma l’azienda smentisce. Cosa succede davvero tra le due? Scoprilo qui!

Il 16 maggio 2025, Epic Games ha lanciato un’accusa pesante: Apple avrebbe bloccato nuovamente il ritorno di Fortnite su iOS, impedendone la pubblicazione nell’Epic Games Store per iPhone e iPad in Unione Europea.

Fortnite bloccato su App Store!

La richiesta di Epic, depositata tramite la sussidiaria svedese, non ha ricevuto risposta per oltre 5 giorni, costringendo il team a ripresentare l’app. Tuttavia, secondo Epic, Apple ha deliberatamente bloccato la pubblicazione, lasciando il gioco irraggiungibile anche in cloud.

Ma… attenzione! Subito dopo, Apple ha risposto ufficialmente, smentendo quanto detto da Epic. Secondo l’azienda di Cupertino, Fortnite non è stato bloccato a livello globale, bensì è Epic a non aver ancora completato i passaggi necessari per pubblicare l’app. Apple precisa che la piattaforma è aperta e che non ha imposto alcun divieto attivo in Europa.

Questo botta e risposta ha generato confusione tra utenti e media. La realtà sembra essere nel mezzo: il gioco è effettivamente offline su iOS, ma Apple sostiene che non ci sia stato alcun blocco diretto, bensì una questione legata alla mancata conformità dell’app ai requisiti previsti dal nuovo store.

Il contesto europeo è decisivo: il Digital Markets Act (DMA) obbliga Apple ad aprire il proprio ecosistema ad altri store e modalità di distribuzione. Ed è proprio in virtù di questa legge che Epic ha cercato di pubblicare Fortnite tramite il suo store, ma le tensioni legali tra le due aziende restano accese.

Epic, nel frattempo, continua a denunciare il comportamento di Apple come anticoncorrenziale. Il CEO Tim Sweeney ha parlato apertamente di “ostruzionismo” e “boicottaggio del gaming mobile alternativo”, puntando il dito anche contro il famigerato Core Technology Fee: una tassa di 0,50 € per ogni installazione oltre il primo milione, ritenuta scoraggiante per gli sviluppatori indipendenti.

Dall’altra parte, Apple cerca di difendere il proprio ecosistema e le sue policy di sicurezza, ma la pressione dell’UE, unita alle sentenze sfavorevoli in USA (come quella del giudice Rogers del 2025), rischia di sgretolare il controllo assoluto dell’App Store.

E ora? Cosa possono fare i gamer su iPhone?

Per i fan di Fortnite, la situazione è surreale. Il gioco resta non disponibile nativamente su iOS, e l’unico modo per giocarci è affidarsi al cloud gaming tramite servizi come GeForce NOW o Xbox Cloud Gaming, con esperienza però inferiore rispetto all’app nativa.

Epic continua a dichiarare guerra ad Apple, anche se il ritorno del gioco sui dispositivi iOS resta incerto. Se l’app verrà approvata dallo store europeo, potrebbe essere un punto di svolta per la concorrenza su iOS, ma servirà trasparenza e cooperazione, cosa che al momento sembra mancare completamente.

Il messaggio che emerge è chiaro: l’ecosistema Apple è ancora fortemente chiuso, e solo la pressione esterna – che sia legale o regolamentare – potrà aprire nuovi spazi per la vera concorrenza. Ma fino ad allora, Fortnite resterà una grande assente su iPhone e iPad.

[fonte]

Condividi la notizia con gli amici