Scopri come Christopher Nolan e IMAX stanno ridefinendo il cinema con “L’Odissea”, il primo film girato interamente su pellicola IMAX.
Christopher Nolan e IMAX: un’alleanza che ridefinisce il cinema
Christopher Nolan, noto per il suo amore per il grande schermo, ha spinto IMAX a superare i propri limiti. Dopo il successo di “Oppenheimer”, che ha incassato oltre 975 milioni di dollari, Nolan ha deciso di adattare “L’Odissea” di Omero, girandola interamente su pellicola IMAX. Questo ha richiesto a IMAX di affrontare sfide tecniche significative, come la riduzione del rumore delle cineprese e la semplificazione del caricamento della pellicola. Il risultato? Nuove cineprese IMAX più leggere e silenziose, pronte a rivoluzionare il modo in cui i film vengono realizzati .
Un cast stellare per un’epopea mitologica
“L’Odissea”, in uscita il 17 luglio 2026, vanta un cast eccezionale: Matt Damon nei panni di Ulisse, affiancato da Anne Hathaway, Tom Holland, Zendaya e Robert Pattinson. Le riprese si svolgeranno in location suggestive come Grecia, Marocco e Sicilia, promettendo una resa visiva mozzafiato. Hoyte van Hoytema, già collaboratore di Nolan in “Oppenheimer”, sarà il direttore della fotografia, garantendo una qualità visiva senza precedenti .
IMAX: espansione globale e innovazione tecnologica
IMAX non si ferma: l’azienda ha annunciato l’apertura di nove nuove sale in collaborazione con Kinepolis, espandendo la propria presenza in Europa e Nord America. Queste nuove sale saranno dotate della tecnologia IMAX con Laser, offrendo immagini più luminose e nitide . Inoltre, La tecnologia sta rafforzando la sua presenza in mercati emergenti come l’Arabia Saudita, con l’obiettivo di aprire almeno 50 nuove sale nel paese .
L’azienda prevede di raggiungere un box office globale di oltre 1,2 miliardi di dollari nel 2025, grazie a una programmazione ricca di titoli girati appositamente per il formato IMAX . L’azienda sta anche diversificando la propria offerta, includendo contenuti in lingua locale e eventi dal vivo, come le finali di eSports e le cerimonie olimpiche, per attrarre un pubblico sempre più ampio.
Il futuro del cinema: tra innovazione e tradizione
L’impegno di Nolan e IMAX dimostra come la tecnologia possa essere al servizio della narrazione. L’adozione di nuove cineprese e tecnologie di proiezione consente ai registi di esplorare nuove frontiere creative, offrendo al pubblico esperienze cinematografiche sempre più immersive.
Con “L’Odissea”, Nolan e IMAX promettono di offrire un’esperienza cinematografica unica, combinando la potenza della mitologia classica con le più avanzate tecnologie di ripresa e proiezione. Un viaggio epico che ridefinirà il concetto stesso di cinema.
The Batman 2: Sceneggiatura quasi completa
Dopo l’acclamato successo di The Batman del 2022, diretto da Matt Reeves e interpretato da Robert Pattinson, i fan sono in trepidante attesa per il sequel. Tuttavia, la strada verso The Batman: Parte 2 è stata segnata da ritardi e incertezze.Fortunatamente, le ultime notizie offrono uno spunto di ottimismo.
Matt Reeves ha recentemente confermato che la sceneggiatura di The Batman: Parte 2 è quasi ultimata. In un’intervista con SFX Magazine, ha dichiarato: “Stiamo finendo la sceneggiatura ora. Il piano è iniziare le riprese l’anno prossimo.”
Questo sviluppo segna un passo fondamentale verso la realizzazione del film.
Ritardi e nuove date di uscita
Il sequel ha subito diversi rinvii. Inizialmente previsto per il 2025, la data di uscita è stata spostata al 2026 e poi al 2027. James Gunn, co-presidente dei DC Studios, ha spiegato che l’unico motivo di questi ritardi è la necessità di una sceneggiatura completa. Ha sottolineato che una volta pronta, la produzione richiede circa due anni per pre-produzione, riprese e post-produzione.
[fonte]