Apple si prepara a presentare la nuova Siri su iOS 19, che sarà molto simile all’attuale ChatGPT, in potenza e prestazioni.
Siri come ChatGPT su iOS 19
Apple ha grandi piani per migliorare la sua Siri, che sarà potenziata nei prossimi anni, come riferiscono i famosissimi giornalisti Mark Gurman e Drake Bennett di Bloomberg News.
Secondo quanto riferito, alcuni dirigenti Apple stanno spingendo per trasformare Siri in un vero concorrente di ChatGPT, con le medesime funzionalità. Infatti, una versione chatbot di Siri ha compiuto dei progressi davvero significativi durante i test degli ultimi sei mesi. Alcuni dirigenti ora la vedono come “alla pari” con le recenti versioni di ChatGPT. Apple sta anche apparentemente discutendo di come dare a Siri la possibilità di accedere ad Internet, in modo da raccogliere e sintetizzare dati da più fonti, proprio come fa ChatGPT.
Il rapporto ha aggiunto che Apple ha creato dei nuovi uffici che si occupano di intelligenza artificiale a Zurigo, dove i dipendenti stanno lavorando ad una nuovissima architettura software per Siri. Questo “modello monolitico” è interamente costruito su un motore LLM, che alla fine sostituirà totalmente l’attuale architettura “ibrida” di Siri, ampiamente incoerentemente stratificata con funzionalità diverse per molti anni.
Si prevede anche che Gemini di Google verrà aggiunto ad iOS 19, come alternativa a ChatGPT e per adeguarsi ai nuovi standard in UE.
Data presentazione
Ovviamente, come ogni anno, Apple presenterà il nuovo aggiornamento iOS 19 a giugno 2025, durante il WWDC 25, insieme a watchOS 12, macOS 16 e molto altro.
SCOPRI GLI iPHONE ATTUALMENTE IN SCONTO
iOS 19: Info su come vedere l’evento WWDC 25
Trasmetterò IO PERSONALMENTE l’intero evento in diretta video su live.applezein.net, con traduzione in lingua italiana (non simultanea ma solo delle cose essenziali).
Inizieremo la diretta 1 ora prima della live ufficiale, per cominciare a parlare con voi di ciò che vedremo durante questo evento speciale soprannominato keynote, e di ciò che ci aspettiamo Apple presenti al mondo quel giorno. Inoltre, risponderemo a tutte le vostre domane, che scriverete ovviamente all’interno dei commenti della diretta su Twitch, quindi vi invitiamo ad iscrivervi gratuitamente.
Vi ricordo che il tutto comincerà il 9 giugno 2025 dalle ore 18:00 italiane.
iOS 19: Novità app Musica iPhone
Alcuni anni fa, Apple ha introdotto una funzione chiamata Personal Voice, che consente a coloro che rischiano di perdere la capacità di parlare, di creare e replicare una voce sintetizzata che suoni simile alla loro voce reale, in modo da poter continuare a comunicare con gli altri. La funzione ha debuttato su iPhone con iOS 17, e sarà nettamente migliorata su iOS 19.
Apple ha annunciato oggi che Personal Voice sarà più veloce e più facile da usare con iOS 19, grazie ai progressi nell’apprendimento automatico sul dispositivo, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Apple afferma che gli utenti saranno in grado di creare una voce più fluida e dal suono più naturale in meno di un minuto, in calo rispetto ai 15 minuti precedenti che servivano.
Secondo Apple, Personal Voice aggiungerà anche il supporto per lo spagnolo (Messico) e si integrerà con un’altra funzione di accessibilità chiamata Live Speech, che consente agli utenti di digitare ciò che vogliono dire, in modo da farlo pronunciare ad alta voce durante le conversazioni di persona, le telefonate e le videochiamate tramite la funzione FaceTime.
Altre novità in arrivo su iOS 19
- Etichette nutrizionali per l’accessibilità all’interno di App Store, che evidenzieranno le funzionalità di accessibilità all’interno di app e giochi;
- Apple sta espandendo la sua app Magnifier anche su Mac, consentendo agli utenti di collegare un iPhone o una fotocamera USB per ingrandire e leggere il testo sugli oggetti intorno a loro;
- I veicoli Motion Seus si stanno espandendo anche su Mac, per ridurre la cinetosi durante la guida di un veicolo;
- Un nuovo strumento di lettura dell’accessibilità a livello di sistema su iPhone, iPad, Mac e Apple Vision Pro renderà il testo più facile da leggere per gli utenti ipovedenti o dislessici. La funzione darà agli utenti nuovi modi per personalizzare il testo e concentrarsi sui contenuti che vogliono leggere, con ampie opzioni per font, colore e spaziatura;
- Le didascalie dal vivo stanno arrivando anche su Apple Watch, consentendo agli utenti di leggere una trascrizione di ciò che il loro iPhone sente dal polso;
- Una funzione Zoom migliorata su Apple Vision Pro consentirà agli utenti di ingrandire tutto ciò che è in vista, incluso l’ambiente circostante, utilizzando la fotocamera principale del dispositivo;
- Braille Access trasformerà iPhone, iPad, Mac ed Apple Vision Pro in un appuntore braille completo;
- Personal Voice diventerà più veloce e facile da usare, grazie ai progressi nell’apprendimento automatico sul dispositivo e nell’intelligenza artificiale. Apple afferma che la funzione sarà in grado di creare una replica più fluida e naturale della tua voce in meno di un minuto, utilizzando solo 10 frasi registrate;
- CarPlay supporterà l’opzione Testo grande ed il riconoscimento del suono sarà in grado di identificare un bambino che piange o delle sirene che passano in strada;
- Lente d’ingrandimento MacLente per ingrandire ogni pagina o testo su Mac.
[fonte]