X-Men: Nuovo Reboot Marvel tra Rumor e Casting Incredibili

Il reboot degli X-Men nel MCU prende forma: ecco tutti i rumor su casting, regia e connessioni con Avengers: Doomsday.

Gli X-Men Entrano nel MCU

Dopo anni di attesa, il Marvel Cinematic Universe (MCU) si prepara ad accogliere gli X-Men. Con l’acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney, i mutanti più famosi dei fumetti sono pronti a fare il loro debutto nel MCU. Sebbene non ci siano ancora date ufficiali, si prevede che il film sugli X-Men arriverà dopo “Avengers: Secret Wars”, previsto per il 2027.

Casting: Chi Saranno i Nuovi X-Men?

Le voci sul casting sono sempre più insistenti. Secondo Jeff Sneider, noto insider del settore, diversi attori sarebbero in lizza per interpretare i protagonisti del nuovo film:

  • Sadie Sink (“Stranger Things”) per il ruolo di Jean Grey. La giovane attrice ha già dimostrato il suo talento in ruoli drammatici e potrebbe portare una nuova profondità al personaggio;
  • Harris Dickinson (“The Iron Claw”, “Triangle of Sadness”) come Scott Summers/Cyclops. Con la sua presenza scenica, potrebbe essere una scelta ideale per il leader degli X-Men;
  • Julia Butters (“Once Upon a Time in Hollywood”) per Kitty Pryde. La giovane attrice, già apprezzata dalla critica, potrebbe portare freschezza al personaggio;
  • Margaret Qualley (“Maid”, “Once Upon a Time in Hollywood”) per il ruolo di Rogue. La sua versatilità potrebbe essere un valore aggiunto per il personaggio.

Altri nomi circolano per ruoli chiave:

  • Hunter Schafer (“Euphoria”) come Mystique;
  • Ayo Edebiri (“The Bear”) per Storm;
  • Denzel Washington per un possibile ruolo di Magneto.

È importante sottolineare che, al momento, si tratta di rumor e non ci sono conferme ufficiali da parte di Marvel Studios.

Quando Inizieranno le Riprese?

Secondo le ultime indiscrezioni, le riprese del nuovo film sugli X-Men potrebbero iniziare nell’ottobre 2025. Il film sarebbe quindi previsto per la seconda metà del 2027, dopo “Avengers: Secret Wars”.

Michael Lesslie, sceneggiatore di “The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes”, sarebbe stato incaricato di scrivere la sceneggiatura del reboot.

Un Futuro Promettente per gli X-Men nel MCU

Il ritorno degli X-Men sul grande schermo è uno degli eventi più attesi dai fan Marvel. Con un cast giovane e talentuoso, il reboot promette di portare nuova linfa vitale ai mutanti più amati dei fumetti. Resta da vedere come Marvel Studios integrerà questi personaggi nel già vasto MCU, ma le premesse sono entusiasmanti.

Continueremo a seguire da vicino tutte le novità sul casting e sulla produzione del film. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

HBO e Warner Bros: un nuovo inizio per Harry Potter

Warner Bros e HBO hanno ufficialmente dato il via alla produzione della nuova serie TV di Harry Potter, con un investimento colossale di 1 miliardo di sterline per la costruzione di un set permanente presso i Leavesden Studios, vicino a Watford, Hertfordshire. Questo ambizioso progetto include la ricostruzione dettagliata di Privet Drive, la celebre via dove Harry ha trascorso la sua infanzia con i Dursley. La serie mira a essere un adattamento fedele dei sette libri originali di J.K. Rowling, con ogni stagione dedicata a un singolo volume, permettendo così di esplorare aspetti e dettagli trascurati nei film precedenti.

Il nuovo complesso non si limita ai set: comprende anche infrastrutture come strade, parcheggi, hangar, una scuola per i giovani attori e strutture per gli animali presenti nella serie, tra cui rapaci, roditori e rettili. Questa “mini-città” rappresenta una mossa strategica per supportare le riprese estensive previste per il prossimo decennio.

Inizialmente, le scene ambientate a Privet Drive furono girate in una vera casa situata al 12 di Picket Post Close, Bracknell, Berkshire. Tuttavia, per motivi logistici, a partire dal secondo film, Warner Bros decise di ricreare l’intera via all’interno dei Leavesden Studios. Ora, con la nuova serie, Privet Drive viene nuovamente ricostruita, questa volta con un’attenzione ancora maggiore ai dettagli, per offrire un’esperienza immersiva sia agli attori che agli spettatori.

La casa dei Dursley, al numero 4 di Privet Drive, è descritta nei libri come una tipica abitazione suburbana britannica, con un giardino curato, interni ordinati e un’atmosfera opprimente. Questa ambientazione è stata scelta da Rowling per rappresentare la banalità e la rigidità del mondo babbano, in contrasto con la magia e la meraviglia di Hogwarts.

[fonte]

Condividi la notizia con gli amici