AppleZein

iOS 26 blocca FaceTime se rileva nudità in videochiamata

ios 26, facetime ios 26, blocco nudità facetime, sicurezza ios, videochiamate iphone, apple comunicazione sicura, novità ios 26

Con iOS 26, Apple introduce un blocco automatico delle videochiamate FaceTime se viene rilevata nudità. Ecco come funziona.

Tra le numerose novità introdotte da iOS 26, emerge un’inedita funzione di sicurezza per FaceTime: se durante una videochiamata viene rilevato che qualcuno si sta spogliando, l’audio e il video vengono bloccati automaticamente. Una misura progettata inizialmente per i minori, ma che sembra estendersi anche agli adulti.

Con iOS 26, FaceTime ora si blocca in caso di nudità

Apple aveva già annunciato durante la presentazione di iOS 26 diverse nuove funzioni per la sicurezza familiare, pensate per proteggere i minori. Una di queste era l’estensione della funzione “Comunicazione Sicura” a FaceTime, con l’obiettivo di bloccare o sfocare contenuti di nudo durante una videochiamata o in album condivisi su Foto.

Tuttavia, secondo quanto scoperto dall’account iDeviceHelp su X, l’ultima beta di iOS 26 mostra che questa funzione potrebbe essere attiva anche per gli account adulti, almeno per ora. Quando FaceTime rileva un possibile caso di nudità, la videochiamata viene bloccata automaticamente, e sullo schermo compare un avviso con due opzioni: riprendere la chiamata oppure terminarla.

Questa funzione potrebbe quindi non essere limitata ai soli account minori, oppure si tratta di un bug temporaneo della beta che Apple correggerà nelle prossime versioni.

Tutto avviene solo sul dispositivo

Apple ha chiarito che la funzionalità “Comunicazione Sicura” si basa su intelligenza artificiale locale, ovvero analizza foto e video direttamente sul dispositivo, senza inviare nulla ai server Apple. Quindi, nemmeno Apple ha accesso al contenuto della chiamata.

In altre parole, il blocco avviene in tempo reale e in modo privato, sfruttando il machine learning per riconoscere contenuti sensibili e agire in modo automatico, garantendo la massima riservatezza.

Questa novità di iOS 26 apre nuove discussioni sul tema della privacy nelle videochiamate, ma segna un passo deciso verso una maggiore sicurezza digitale, soprattutto per proteggere i minori. Resta da vedere se la funzione sarà attiva per tutti gli utenti nella versione finale o se verrà limitata solo agli account familiari.

[fonte]