AppleZein

iPhone pieghevole in arrivo nel 2026: Apple accelera i test

iPhone Fold, Apple, Ming-Chi Kuo, Foxconn, display pieghevole, iPhone 2026, iPhone pieghevole

Sembra che Apple stia accelerando sul primo iPhone pieghevole: il lancio è previsto nel 2026, con i test già in fase prototipale.

Apple sta finalmente accelerando lo sviluppo del suo primo iPhone pieghevole, previsto per il lancio nella seconda metà del 2026. Secondo quanto riferito da DigiTimes, l’azienda ha avviato la fase di prototipo P1 a giugno, entrando ufficialmente nel processo di validazione con i suoi fornitori.

Il primo iPhone pieghevole entra in fase prototipale

Il report afferma che Apple ha avviato la produzione del primo prototipo del dispositivo pieghevole lo scorso mese, avviando così una catena di test articolata in diverse fasi: P1, P2 e P3, prima di passare all’Engineering Verification Test (EVT), previsto entro fine 2025. Ciascuna fase durerà circa due mesi e prevede prove su piccola scala da parte dei fornitori, prima che Foxconn e Pegatron prendano in carico l’assemblaggio su larga scala per verificarne la fattibilità industriale.

Questo significa che il primo iPhone pieghevole è finalmente allineato ai normali tempi di sviluppo degli altri dispositivi Apple, il che conferma un obiettivo molto concreto: essere pronto per il 2026, in concomitanza con la serie iPhone 18.

Stop momentaneo all’iPad pieghevole

Secondo le stesse fonti, Apple avrebbe interrotto temporaneamente lo sviluppo dell’iPad pieghevole, previsto inizialmente per una finestra temporale simile. La decisione deriverebbe da difficoltà produttive, costi elevati per i display flessibili e bassa domanda di mercato per dispositivi di grandi dimensioni pieghevoli.

Questo consente ad Apple di concentrare tutti gli sforzi sull’iPhone pieghevole, puntando a realizzare un prodotto maturo, ben ingegnerizzato e in linea con gli elevati standard dell’azienda.

Con lo sviluppo ormai in corso, il foldable iPhone potrebbe rappresentare una delle più grandi rivoluzioni per Apple degli ultimi anni, aprendo la porta a una nuova categoria di dispositivi nel suo ecosistema.

[fonte]