AppleZein.net

Apple vuole sfidare AWS? Alternativa ad iCloud per sviluppatori

aws, iCloud down, problemi iCloud, iCloud Mail, iCloud Foto, iCloud non funziona, Apple outage, disservizi Apple

Apple ha valutato l’idea di competere con AWS, offrendo un proprio servizio cloud basato su chip della serie M, e potrebbe davvero farlo.

Negli ultimi anni, Apple avrebbe seriamente considerato l’ipotesi di entrare nel settore dei servizi cloud per sviluppatori, mettendosi in concorrenza diretta con Amazon Web Services (AWS). A riportarlo è Aaron Tilley di The Information, che parla di discussioni interne attive almeno fino alla prima metà del 2024.

Un cloud “made by Apple”: cosa sappiamo sul concorrente AWS

Secondo la fonte, Apple stava valutando la possibilità di creare una piattaforma cloud che permettesse agli sviluppatori di affittare server alimentati dai chip M-series, gli stessi utilizzati nei Mac. Un servizio simile offrirebbe la possibilità di gestire funzioni cloud delle app senza la necessità di mantenere server propri, riducendo costi e complessità per molte aziende.

L’idea era supportata da alcuni dirigenti Apple, in particolare da Michael Abbott, ex responsabile dei servizi cloud dell’azienda, che ha lasciato Cupertino nel 2023. Tuttavia, non è chiaro se i piani siano ancora attivi oggi o se siano stati accantonati con la sua uscita.

Uno degli argomenti principali a favore di questo servizio sarebbe l’efficienza energetica dei chip Apple Silicon, considerata superiore rispetto alle soluzioni tradizionali. Questo potrebbe garantire prestazioni elevate a costi più contenuti, un punto di forza in un mercato competitivo come quello dominato da AWS, Microsoft Azure e Google Cloud.

Un’estensione di iCloud?

Il progetto non avrebbe necessariamente un nome nuovo: secondo alcune ipotesi, potrebbe essere un’estensione di iCloud, pensata per un pubblico professionale. Oltre a rafforzare l’immagine di Apple nel mondo enterprise, una mossa del genere amplierebbe ulteriormente le entrate derivanti dai servizi, un comparto strategico per la crescita dell’azienda negli ultimi anni.

Non è la prima volta che Apple esplora nuove direzioni nel settore dei servizi: basti pensare a iCloud+, Apple Music, Fitness+, TV+ e Arcade. Tuttavia, entrare nel mercato IaaS (Infrastructure as a Service) richiederebbe investimenti massicci in infrastrutture, supporto tecnico e rete globale di data center, settori in cui Amazon domina incontrastata.

Apple sfiderà davvero AWS?

Al momento, non ci sono conferme ufficiali da parte di Apple. Tuttavia, il fatto che l’azienda usi già internamente server basati su Apple Silicon per alimentare servizi come Apple Music e Apple Wallet, rafforza la possibilità che un’infrastruttura simile possa essere proposta a terzi in futuro.

Se dovesse concretizzarsi, questo progetto segnerebbe un cambiamento radicale nella strategia cloud di Apple, che finora ha sempre fatto affidamento a partner come Google Cloud, AWS e Azure per parte dei suoi servizi.

Resta quindi da capire se Apple voglia davvero competere in prima persona o se continuerà a preferire soluzioni ibride e partnership consolidate.

[fonte]