AppleZein.net

Apple prepara nuovi Mac con chip M5 e M6: tutti i modelli in arrivo

mac m5, macbook pro m6, nuovi mac apple, chip apple silicon, macbook air 2025, imac m5, mac pro 2026

Apple si prepara a lanciare tutti i nuovi modelli Mac con chip M5 e M6: ecco l’elenco completo di quelli in arrivo entro il 2026.

Un nuovo report pubblicato da AppleInsider rivela in anticipo l’elenco dei modelli Mac che Apple prevede di lanciare nei prossimi mesi. L’autore Marko Zivkovic ha condiviso una lista di identificatori dei futuri computer Apple, e conferma che l’azienda è al lavoro su praticamente ogni linea di prodotto: MacBook Pro, MacBook Air, iMac, Mac mini, Mac Studio e Mac Pro.

Tutti i nuovi Mac con chip M5 in arrivo

Secondo le indiscrezioni, Apple prevede di introdurre diversi modelli con chip M5, M5 Pro e M5 Max tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Ecco i Mac previsti con chip M5:

Non sono previsti cambiamenti nel design per questi modelli, ma le prestazioni dovrebbero migliorare sensibilmente grazie all’efficienza dei chip M5.

I primi Mac con chip M6 e display OLED

Nel 2026 è invece attesa la nuova generazione di MacBook Pro con chip M6, M6 Pro e M6 Max, che segneranno anche un’importante svolta estetica. Apple dovrebbe infatti introdurre:

Questi modelli dovrebbero montare per la prima volta display OLED e adottare un design più sottile e leggero.

In sviluppo anche nuovi Mac Pro e un misterioso MacBook

Il report rivela inoltre che Apple sta lavorando su due nuovi modelli di Mac Pro, ma non è ancora chiaro se verranno rilasciati nel 2025 o nel 2026. Sono attualmente noti con due identificatori diversi, a indicare versioni separate o fasi diverse di test.

Infine, si parla anche di un dispositivo chiamato semplicemente “MacBook” con chip A18 Pro, che potrebbe rappresentare un ritorno alla linea ultra-portatile simile al vecchio MacBook da 12”.

In sintesi, nei prossimi 12-18 mesi Apple aggiornerà praticamente ogni Mac del suo catalogo, puntando tutto su Apple Silicon di nuova generazione. L’obiettivo è continuare a dominare il mercato dei portatili e desktop ARM-based con aggiornamenti ciclici sempre più veloci e potenti.

Restiamo in attesa di conferme ufficiali nei prossimi eventi Apple.

[fonte]