AppleZein.net

iOS 26 rivoluziona la Home di iPhone: ecco cosa cambia

ios 26 home screen, liquid glass iphone, novità ios 26, icone trasparenti ios, home ios 26, controllo ios 26, iphone aggiornamento ios

Con iOS 26, Apple cambia il look della Home di iPhone: ecco tutte le novità tra icone Liquid Glass, modalità trasparente e nuovi widget.

Tutto cambia con iOS 26: cosa succede alla Home di iPhone?

Con il nuovo iOS 26, Apple introduce uno dei cambiamenti estetici più marcati degli ultimi anni: il design Liquid Glass. Non appena si sblocca l’iPhone, la differenza è evidente. App, cartelle, dock e perfino il Centro di Controllo assumono un aspetto più profondo, lucido, simile al vetro stratificato. Ma l’estetica non è l’unica novità: ci sono anche nuove modalità grafiche, impostazioni più flessibili e un sistema di personalizzazione completamente rivisto.

Vediamo tutte le novità della Home screen con iOS 26.

Icone Liquid Glass e nuove modalità grafiche

Le nuove icone Liquid Glass appaiono come strati sovrapposti di vetro trasparente, con profondità visiva e riflessi realistici che cambiano in base all’inclinazione del dispositivo. Apple ha aggiornato tutte le sue app principali – Safari, Mappe, Foto, App Store, Mail – per adottare questa estetica. Anche molte app di terze parti si adattano automaticamente, a patto che abbiano un design semplice su sfondo unico.

Il dock, le cartelle e il pulsante di ricerca sono ora trasparenti e si fondono con lo sfondo, variando tonalità in base al wallpaper. Quando si entra in modalità modifica, i pulsanti stessi sono trasparenti.

Inoltre, le nuove modalità grafiche includono:

Personalizzazione avanzata: wallpaper, widget e altro con iOS 26

iOS 26 potenzia anche la personalizzazione. Ora è possibile modificare lo sfondo direttamente dalla Home, con un semplice tocco prolungato e selezionando l’opzione “Modifica sfondo”. Si può scegliere un nuovo colore, un gradiente oppure disattivare l’effetto sfocato, influenzando così anche il colore delle icone e del dock.

I widget non cambiano troppo nella versione Default, ma se si attiva il Clear Mode, diventano trasparenti, creando un effetto uniforme con lo sfondo.

Il Centro di Controllo ora adotta il design Liquid Glass: pulsanti più grandi, slider arrotondati e un effetto vetro diffuso che cambia riflesso in base alla luce ambientale. Anche se le funzionalità restano invariate, il look è completamente nuovo.

Novità extra: App Library e web app migliorate

Anche altri elementi dell’interfaccia ricevono piccoli ritocchi estetici:

iOS 26 rappresenta un salto di qualità non solo in termini estetici, ma anche in personalizzazione e fluidità dell’esperienza visiva. Il nuovo stile Liquid Glass trasforma la Home in una superficie dinamica, elegante e moderna.

Se vuoi dare nuova vita al tuo iPhone, questo è sicuramente l’aggiornamento da non perdere.

[fonte]