iPhone 17 Pro in arrivo a settembre: ecco le 14 principali novità, tra design, chip A19, Wi-Fi 7, video 8K e molto altro.
Tutte le novità in arrivo con iPhone 17 Pro
Il nuovo iPhone 17 Pro è ormai alle porte: mancano poco più di due mesi alla presentazione ufficiale, attesa per settembre 2025. Come sempre, Apple sta preparando numerose novità, e i rumor delle ultime settimane ci forniscono un quadro piuttosto completo. Design, hardware, fotocamere e nuove funzionalità software: scopriamo insieme le 14 principali innovazioni in arrivo con iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max.
Le novità più recenti: design e ricarica migliorata
Negli ultimi giorni sono emersi dettagli inediti che coinvolgono principalmente l’aspetto esteriore del nuovo iPhone:
- Logo Apple riposizionato: il classico logo posteriore potrebbe essere spostato più in basso per far spazio a un nuovo layout dei magneti MagSafe.
- Ricarica MagSafe più veloce: è previsto un aumento della velocità di ricarica wireless grazie a un nuovo caricatore MagSafe, che dovrebbe debuttare insieme al dispositivo.
Queste novità puntano a rendere l’esperienza quotidiana più comoda e moderna, mantenendo al tempo stesso l’identità visiva dei modelli Pro.
Tutti i cambiamenti previsti su iPhone 17 Pro
Le modifiche più rilevanti rispetto ai modelli precedenti includono sia cambiamenti estetici sia interni:
- Scocca in alluminio: dopo anni di titanio e acciaio inox, Apple potrebbe tornare all’alluminio per il frame laterale, con un retro misto tra vetro e alluminio.
- Modulo fotocamere rettangolare: il blocco fotocamere sarà più grande e di forma rettangolare con angoli arrotondati, pur mantenendo il classico layout a triangolo.
- Nuova colorazione Sky Blue: ispirata al MacBook Air, farà il suo debutto anche sugli iPhone.
- Batteria più grande: il modello Pro Max avrà uno spessore leggermente maggiore per ospitare una batteria più capiente.
- Chip A19 Pro: costruito con il nuovo processo produttivo a 3nm di terza generazione di TSMC, offrirà maggiori prestazioni ed efficienza.
- Wi-Fi 7 progettato da Apple: addio a Broadcom, Apple userà un proprio chip Wi-Fi 7 su tutta la linea iPhone 17.
- Fotocamera frontale da 24MP: un grande salto in avanti rispetto ai 12MP attuali, per selfie e videochiamate di qualità superiore.
- Teleobiettivo da 48MP: la fotocamera zoom posteriore sarà aggiornata, raddoppiando la risoluzione rispetto ai 12MP degli iPhone 16 Pro.
- Registrazione video duale: sarà possibile registrare contemporaneamente con fotocamera anteriore e posteriore, direttamente nell’app Fotocamera.
- Video in 8K: Apple starebbe testando l’8K da tempo, e con tre sensori da 48MP è probabile che questa funzione arrivi finalmente.
- 12GB di RAM: il salto rispetto agli 8GB attuali servirà soprattutto per supportare Apple Intelligence e un multitasking più fluido.
- Sistema di raffreddamento migliorato: un nuovo design interno con camera a vapore è previsto almeno sui modelli Pro, per evitare surriscaldamenti e cali di prestazione.
iPhone 17 Pro sarà un upgrade davvero completo?
Con queste 14 novità, iPhone 17 Pro si preannuncia come un aggiornamento sostanziale, non solo lato performance ma anche nell’esperienza utente quotidiana. Design rinnovato, maggiore autonomia, chip più potente, migliori fotocamere e funzioni avanzate come la registrazione duale e l’8K.
Il tutto con un occhio anche alla connettività futura, grazie al Wi-Fi 7 sviluppato da Apple. Non resta che attendere settembre per scoprire se tutte queste anticipazioni diventeranno realtà.
[fonte]