AppleZein.net

iPhone 17 Pro: nuovo design in alluminio e logo spostato

iphone 17 pro, design iphone 17, logo apple, telaio alluminio, vetro magsafe, rumors apple, novità iphone

Il nuovo iPhone 17 Pro mostra un design in alluminio e un logo Apple riposizionato sul pannello posteriore in vetro.

Nuovo design per iPhone 17 Pro: cosa c’è di diverso?

Il prossimo iPhone 17 Pro continua a far parlare di sé grazie a nuovi render emersi nelle ultime ore. A mostrarli è stato il noto leaker Apple Majin Bu, che ha condiviso un’immagine dettagliata del retro del dispositivo, rivelando il riposizionamento del logo Apple. L’immagine segue quella già trapelata la scorsa settimana, offrendo però una visione più chiara e precisa del design finale.

Uno degli elementi più discussi riguarda proprio la posizione del logo: non sarà più centrato rispetto al corpo del dispositivo, ma rispetto alla nuova sezione in vetro. Si tratta di una scelta apparentemente insolita, ma non del tutto casuale. Secondo quanto riportato, Apple avrebbe scelto questa posizione in funzione del nuovo layout posteriore, mantenendo un equilibrio visivo con il pannello in vetro necessario per supportare tecnologie come MagSafe e la ricarica wireless.

SCOPRI LE 14 NOVITÀ IN ARRIVO!

Telaio in alluminio e design bicolore per iPhone 17 Pro

Un altro aspetto interessante riguarda il materiale scelto per il telaio. A differenza dei modelli Pro precedenti, che adottavano acciaio inossidabile o titanio, iPhone 17 Pro dovrebbe fare il suo debutto con un telaio completamente in alluminio. Questo cambiamento comporterebbe una scocca più leggera, probabilmente meno soggetta a impronte, e con un nuovo look più opaco e moderno.

Insieme al telaio in alluminio, anche l’area della fotocamera sarà realizzata nello stesso materiale, mentre una sezione del retro resterà in vetro per permettere il corretto funzionamento di MagSafe, della ricarica wireless e del passthrough per le onde radio. Il risultato? Un iPhone con una chiara divisione visiva tra il vetro e l’alluminio, che potremmo definire un design “bicolore”, seppur sobrio e minimalista come da tradizione Apple.

Scelte stilistiche controverse ma confermate

La decisione di riposizionare il logo Apple ha sollevato alcuni dubbi tra i fan, data la sua apparente asimmetria rispetto al corpo del telefono. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, si tratta di una scelta ben ponderata da parte di Apple, che ha voluto mantenere la centralità del logo rispetto all’area in vetro posteriore, e non rispetto all’intero dispositivo.

A confermare quanto rivelato da Majin Bu è intervenuto anche il leaker Sonny Dickson, noto per aver anticipato in passato diverse novità Apple con un buon grado di accuratezza. Secondo entrambi, il nuovo design dovrebbe essere adottato nella versione finale del prodotto, ormai attesa per settembre 2025.

Sebbene la scelta possa apparire strana a primo impatto, è probabile che Apple stia puntando a una nuova identità visiva per differenziare ulteriormente la linea iPhone 17 Pro dalle generazioni precedenti.

Resta da capire se queste novità estetiche saranno accompagnate anche da significativi cambiamenti hardware. Quel che è certo, è che Apple sembra intenzionata a rompere con alcune tradizioni storiche del design degli iPhone, introducendo elementi nuovi che potrebbero diventare lo standard del futuro.

Restate connessi per scoprire tutte le prossime evoluzioni sul nuovo iPhone 17 Pro.

[fonte]