“F1: The Movie” è il film Apple con il miglior incasso di sempre, superando 293 milioni di dollari in soli dieci giorni.
Apple trionfa al cinema: il film F1 supera ogni record di incasso
Apple ha finalmente trovato il suo blockbuster cinematografico: F1: The Movie, l’ultimo film originale targato Apple TV+, ha superato i 293 milioni di dollari di incasso globale in appena dieci giorni di programmazione, diventando ufficialmente il film Apple più visto e redditizio di sempre nelle sale.
Secondo i dati riportati da Variety, il film ha registrato 146 milioni di dollari già nel primo weekend di apertura. In confronto, i precedenti tentativi Apple nel settore cinematografico, come Napoleon di Ridley Scott (221 milioni) e Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese (158 milioni), non avevano raggiunto tali risultati nello stesso periodo.
Il successo nelle sale di F1: IMAX traina gli incassi globali
Un dato sorprendente è che le proiezioni in IMAX hanno inciso per oltre 60 milioni di dollari, pari a circa il 20% degli incassi totali. Il pubblico ha evidentemente apprezzato la visione ad alto impatto visivo di un film ambientato nel mondo adrenalinico della Formula 1.
A livello internazionale, i numeri sono altrettanto forti:
- Cina: 22 milioni di dollari.
- Regno Unito: 17,3 milioni.
- Messico: 12,3 milioni.
- Francia: 11,5 milioni.
- Australia: 9,8 milioni.
- USA e Canada: 109,5 milioni.
Questi dati confermano un interesse globale verso la pellicola, che ha saputo attrarre un pubblico trasversale tra appassionati di corse e cinema d’azione.
Un investimento da 350 milioni: sarà davvero un successo?
Nonostante il record d’incassi, Apple ha fatto una scommessa economica estremamente audace. Il budget di produzione per F1 ha superato i 250 milioni di dollari, a cui si sommano 100 milioni in marketing, per un totale di circa 350 milioni investiti.
Tuttavia, come spesso accade, gli incassi al botteghino non equivalgono ai guadagni netti: in media, gli studios ricevono solo il 50% del box office domestico e una quota ancora inferiore dai mercati internazionali. Questo significa che, nonostante le cifre record, Apple potrebbe non aver ancora recuperato completamente l’investimento iniziale.
Il futuro del film: in arrivo su Apple TV+
Dopo la sua corsa al cinema, F1: The Movie sarà disponibile su Apple TV+ entro la fine del 2025, pronto a catturare anche il pubblico domestico. Ed è proprio qui che Apple potrebbe massimizzare il ritorno economico, attirando nuovi abbonati e rafforzando la reputazione della sua piattaforma streaming.
Apple ha già avuto due flop significativi in passato con Fly Me to the Moon (42 milioni) e Argylle (96 milioni), quindi F1 rappresenta un punto di svolta importante per la strategia Apple nel cinema. Se il successo continuerà anche su Apple TV+, sarà la conferma definitiva che l’investimento è stato vincente.
Resta da vedere se Apple riuscirà a trasformare questo successo cinematografico in un vantaggio a lungo termine per Apple TV+, ma una cosa è certa: con F1, ha finalmente messo a segno il suo primo vero colpo da blockbuster.
[fonte]