Il nuovo iPadOS 26 Beta 3 porta la funzione “shake to find” del cursore direttamente da Mac a iPad: ecco cosa cambia.
iPadOS 26 Beta 3: il cursore ora si ingrandisce con il movimento, proprio come su Mac
Con il rilascio della terza beta di iPadOS 26, Apple ha introdotto una piccola ma simpatica novità ispirata direttamente da macOS El Capitan: la funzione “shake to find” arriva anche su iPad. Una chicca per gli utenti più distratti o multitasking, che da oggi potranno ritrovare il cursore semplicemente scuotendo rapidamente il mouse o il trackpad.
Introdotta per la prima volta su Mac nel 2015, questa funzione consente di ingrandire temporaneamente il cursore semplicemente muovendolo velocemente avanti e indietro, rendendolo subito visibile in mezzo a finestre, documenti o app aperte.
Con iPadOS 26, il puntatore del cursore è stato ridisegnato per assomigliare maggiormente a quello del Mac, abbandonando lo stile a cerchio visto in precedenza su iPadOS 18. Un’evoluzione pensata per potenziare il multitasking e la precisione, soprattutto sui modelli di iPad con tastiera e trackpad.
Una novità piccola ma utile, soprattutto con il nuovo design
L’introduzione del cursore più “macOS-style” su iPad comporta una maggiore precisione, ma anche una maggiore possibilità di smarrirlo visivamente sullo schermo, specialmente durante un uso intenso e multitasking. Ecco perché l’arrivo della funzione “shake to find” è perfettamente tempistico.
Apple continua così a fondere l’esperienza iPad e Mac, unificando alcune delle migliori funzionalità tra i due sistemi, pur mantenendo la loro identità distinta.
iPadOS 26: un aggiornamento orientato alla produttività
Oltre al nuovo cursore, iPadOS 26 include diverse funzionalità rivolte a chi usa iPad per lavoro e creatività. Tra le principali novità presenti nella beta 3 troviamo:
- Sistema avanzato di gestione delle finestre, più simile a un’esperienza desktop.
- App File potenziata, con nuove opzioni per la gestione dei documenti.
- Barra dei menu ridisegnata, accessibile in stile Mac.
- Dock ottimizzato, con scorciatoie intelligenti e anteprime attive.
Attualmente la versione è disponibile solo per sviluppatori, ma la beta pubblica è attesa per luglio, mentre il rilascio definitivo per tutti gli utenti avverrà a settembre 2025, insieme ad iOS 26.
iPadOS 26 si conferma così uno degli aggiornamenti più interessanti degli ultimi anni per chi vuole trasformare il proprio iPad in una vera e propria workstation mobile. E anche la cura per i dettagli, come questo simpatico trucco del cursore, dimostra quanto Apple stia raffinando l’esperienza d’uso in ogni suo aspetto.
[fonte]