AppleZein.net

iOS 18 svela nuovi chip per iPhone, Apple TV e HomePod mini

ios 18, novità ios 18, news ios 18, presentato ios 18, iphone, iphone ios 18, ai iphone, ai ios 18, intelligenza artificiale ios 18

Un leak, inerente ad iOS 18, rivela i chip A19, M5 e l’inedito Proxima per iPhone, Apple TV e HomePod mini in arrivo.

iOS 18 rivela i futuri chip Apple: A19, M5 e il misterioso Proxima

Un recente leak proveniente da una versione interna di iOS 18 ha svelato l’esistenza di diversi chip Apple inediti, destinati a una vasta gamma di dispositivi in arrivo nei prossimi mesi e anni. A scoprirlo è stato un prototipo di iPhone 16 circolato in un video su YouTube, pubblicato da una fonte cinese e verificato da MacRumors grazie a un loro tipster affidabile.

Nel sistema operativo trapelato, risalente a marzo 2025, sono stati individuati riferimenti precisi a futuri chip destinati a iPhone, Mac, iPad, Apple Watch, Apple TV e HomePod mini.

Tutti i chip Apple in arrivo rivelati da iOS 18

Secondo quanto emerso dal codice di iOS 18, questi sono i chip identificati finora:

La novità più interessante tra queste sigle è proprio Proxima, un chip completamente inedito e progettato da Apple per sostituire quello attualmente fornito da Broadcom. Secondo quanto anticipato anche da Mark Gurman di Bloomberg, questo chip debutterà su Apple TV e HomePod mini entro fine 2025, e successivamente anche su alcuni modelli di iPhone, iPad e Mac.

Proxima: Apple dice addio a Broadcom?

Il chip Proxima rappresenta un’altra importante tappa nella strategia di Apple per l’indipendenza hardware. Dopo aver abbandonato Intel per i Mac e aver iniziato la transizione lontano da Qualcomm per i modem degli iPhone, ora l’obiettivo è sostituire anche i chip Wi-Fi/Bluetooth di Broadcom.

Secondo i dettagli, il nuovo chip Proxima supporterà Wi-Fi 6E o addirittura Wi-Fi 7, portando un netto miglioramento rispetto allo standard attuale: Wi-Fi 6 su Apple TV e Wi-Fi 4 su HomePod mini. Questo permetterà connessioni più stabili, veloci e con minore latenza anche per gli accessori smart home e i contenuti in alta qualità.

Altri dettagli: M3 Ultra testato, M4 Ultra cancellato?

Tra le informazioni più curiose emerse dalla fuga di codice, c’è anche il riferimento a un Mac Pro con chip M3 Ultra attualmente in fase di test interno. Tuttavia, pare che Apple non abbia in programma un M4 Ultra, scelta che rafforza l’idea che il prossimo aggiornamento importante per il Mac Pro arriverà solo con il futuro M5 Ultra.

Inoltre, la struttura di iOS 18 suggerisce che molte delle funzionalità più avanzate di questi chip sono già in fase di implementazione software, soprattutto per i modelli destinati a iPhone 17 e al nuovo hardware smart home.

Con il lancio di iOS 18, avvenuto a settembre 2024, l’imminente arrivo di iOS 26 e l’arrivo dei nuovi prodotti a partire dall’autunno, è sempre più evidente come Apple stia investendo per costruire un ecosistema di dispositivi ancora più potente, con chip progettati in casa per garantire massima integrazione, efficienza energetica e prestazioni elevate.

Nei prossimi mesi, potremo scoprire con certezza come Apple tradurrà in realtà questi nuovi chip, a partire dalla gamma iPhone 17, fino ad arrivare a nuovi Mac con chip M5 e agli aggiornamenti per Apple TV e HomePod mini.

Hai già letto tutte le novità di iOS 18? Segui AppleZein.net per non perderti nessun aggiornamento.

[fonte]