Apple lancerà iPhone 17e in primavera 2026: ecco cosa sappiamo

Apple si prepara a lanciare il nuovo iPhone 17e nella primavera 2026: schermo OLED da 6,1”, chip A19 e prezzo accessibile.

iPhone 17e: il nuovo modello economico arriverà nella primavera 2026

Secondo un recente report del portale coreano The Elec, Apple sarebbe pronta a lanciare il nuovo iPhone 17e entro la prima metà del 2026, proseguendo la strategia dei modelli “e” iniziata con iPhone 16e. Si tratta di un iPhone economico, ma con specifiche interessanti e componenti già collaudati, pensato per offrire un’alternativa accessibile all’interno della gamma.

Display OLED da 6,1”, chip A19 e prezzo contenuto

Il nuovo iPhone 17e dovrebbe mantenere lo stesso display OLED da 6,1 pollici già visto su iPhone 16e, a sua volta derivato da quello introdotto su iPhone 14. I fornitori principali del pannello saranno BOE e Samsung, con una possibile partecipazione di LG Display.

A livello tecnico, iPhone 16e monta un chip A18, Face ID, e una porta USB-C, mantenendo un prezzo di partenza intorno ai 599 dollari. È probabile che il nuovo iPhone 17e segua una linea simile, ma con chip A19 e forse alcune ottimizzazioni software legate a iOS 18 o iOS 19.

Il design resterà probabilmente semplice, simile a quello degli altri modelli non-Pro, ma con tutta la solidità e la longevità che ci si aspetta da un iPhone. Lo scopo è offrire un’esperienza Apple a chi non vuole (o non può) spendere cifre più alte per i modelli Pro.

Apple cambia strategia: due lanci annuali per gli iPhone

Il report conferma anche un’interessante novità strategica: Apple avrebbe deciso di dividere il lancio degli iPhone in due momenti distinti ogni anno. I modelli Pro continuerebbero a essere presentati a settembre, mentre i modelli base – inclusi gli “e” – arriverebbero in primavera.

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, già nel 2027 Apple lancerà iPhone 18 e iPhone 18e nella prima metà dell’anno, mentre iPhone 18 Pro e 18 Pro Max resterebbero nel consueto slot autunnale. L’obiettivo? Distinguere le fasce di prodotto e distribuire meglio gli sforzi produttivi nel corso dell’anno.

Questa nuova strategia permetterà ad Apple di gestire in modo più efficiente i volumi di produzione e ridurre le pressioni logistiche tipiche dei lanci unificati. Inoltre, offre agli utenti una maggiore varietà di scelta in momenti diversi dell’anno, con offerte mirate per ogni fascia di prezzo.

Con iPhone 17e, Apple si prepara a rafforzare la sua presenza nel segmento dei mid-range, offrendo uno smartphone potente, aggiornato e accessibile. Il lancio è previsto per la primavera del 2026, e se i rumor saranno confermati, potrebbe diventare uno dei modelli più interessanti dell’intero catalogo Apple.

[fonte]