Con iOS 26, l’app Telefono di iPhone cambia completamente: nuovo design, screening chiamate, AI e supporto per Mac e iPad.
App Telefono rivoluzionata in iOS 26: design, AI, chiamate filtrate e molto altro
Con iOS 26, Apple introduce il più grande aggiornamento di sempre per l’app Telefono di iPhone. Dalla grafica rinnovata fino a funzioni avanzate basate su Apple Intelligence, il sistema delle chiamate cambia volto, diventando più smart e più utile nella vita di tutti i giorni.
Nuovo design completamente ridisegnato (ma opzionale)
Per la prima volta, Apple consente agli utenti di scegliere se adottare un layout nuovo o restare a quello classico. Al primo avvio dell’app dopo l’aggiornamento a iOS 26, comparirà un messaggio che chiede quale interfaccia si desidera utilizzare:
- Classico: lo stile a cui siamo abituati.
- Unificato: la nuova grafica con schede semplificate.
Nel layout “Unificato”, le sezioni Preferiti, Recenti e Segreteria vengono unite in un’unica scheda chiamata “Chiamate”, creando un hub centralizzato per la gestione completa del registro.
Qualunque sia la scelta iniziale, è sempre possibile tornare indietro o cambiare layout in qualsiasi momento, dalle impostazioni dell’app.
Chiamate sconosciute? Ora le filtra l’iPhone
Grazie all’intelligenza artificiale e a nuove funzionalità introdotte in iOS 26, è ora disponibile l’opzione “Filtra Chiamate Sconosciute”. Questa funzione risponde automaticamente alle chiamate da numeri non presenti in rubrica, chiedendo al chiamante di identificarsi e spiegare il motivo della chiamata.
L’utente riceverà poi il primo squillo solo se iPhone considera rilevante o degno di attenzione il motivo fornito. Un modo intelligente per dire addio alle chiamate spam o indesiderate.
Anche i messaggi da numeri sconosciuti verranno organizzati in una sezione separata, direttamente nell’app Telefono.
Addio attese infinite: arriva Assistente in attesa
Una delle funzioni più apprezzate tra quelle in arrivo è Hold Assist, ovvero l’assistente per le attese telefoniche. Quando si viene messi in attesa, sarà possibile interrompere la chiamata senza perderla: iPhone continuerà ad ascoltare per noi, e ci avviserà quando un operatore reale sarà finalmente disponibile.
Una funzione che fa guadagnare tempo e riduce lo stress delle attese telefoniche, soprattutto per servizi clienti e call center.
Apple Intelligence al servizio delle chiamate e messaggi vocali
Con l’integrazione di Apple Intelligence, l’app Telefono guadagna nuove funzionalità avanzate che sfruttano l’AI in tempo reale:
- Traduzione vocale durante la chiamata: se si parla con qualcuno in un’altra lingua, iPhone potrà tradurre e parlare al posto nostro, permettendo una conversazione fluida anche tra lingue diverse.
- Sintesi vocale dei messaggi in segreteria: i messaggi vocali ricevuti saranno riassunti automaticamente dall’intelligenza artificiale, per capire subito se e come rispondere, senza dover ascoltare l’intero audio.
Queste novità saranno disponibili solo sui modelli più recenti di iPhone compatibili con Apple Intelligence.
L’app Telefono arriva anche su iPad e Mac con iOS 26
Non solo iPhone: Apple ha annunciato che, grazie a Continuity, l’app Telefono sarà ora disponibile anche su iPad e Mac, in versione nativa.
Non si tratta solo di ricevere o effettuare chiamate: l’interfaccia è stata adattata agli schermi più ampi e include le stesse funzioni di iPhone, comprese le schede “Chiamate”, “Segreteria” e gli strumenti AI. Un vero ecosistema che potenzia l’esperienza utente su tutti i dispositivi Apple.
Con iOS 26, Apple trasforma radicalmente il modo in cui si usano le chiamate su iPhone. Il nuovo aggiornamento sarà disponibile pubblicamente in autunno, mentre al momento è in fase di beta testing per sviluppatori e utenti pubblici.
[fonte]