AppleZein.net

Apple perde un dirigente AI chiave: Ruoming Pang passa a Meta!

Ruoming Pang, meta, tiktok, subway surfing, morte ragazzo new york, causa social, responsabilità social, algoritmi pericolosi

Apple perde Ruoming Pang, manager dei modelli AI, passato a Meta con un’offerta da milioni. La fuga di talenti colpisce Cupertino.

Apple perde uno dei suoi leader AI: Ruoming Pang passa a Meta per milioni

Dopo il fallimento di Siri AI e l’imminente arrivo di ChatGPT integrato su iOS 26, un’importante figura dell’intelligenza artificiale di Apple ha deciso di lasciare l’azienda per unirsi a Meta, secondo quanto riportato da Bloomberg. Si tratta di Ruoming Pang, manager responsabile del team che sviluppa i modelli di linguaggio fondamentali alla base di Apple Intelligence.

La notizia rappresenta un duro colpo per Apple, che negli ultimi mesi ha cercato di accelerare lo sviluppo delle sue funzioni AI per iPhone, iPad e Mac, in competizione diretta con colossi come Google, OpenAI e Samsung.

Pang guidava il cuore dei modelli Apple Intelligence

Ruoming Pang coordinava circa 100 ingegneri, concentrati sulla creazione dei modelli linguistici avanzati che alimentano alcune delle principali novità introdotte da Apple negli ultimi mesi:

Il passaggio a Meta sarebbe avvenuto dopo un’offerta multimilionaria formulata direttamente da Mark Zuckerberg, in quella che viene ormai definita una vera e propria campagna di assunzione aggressiva volta a sottrarre i migliori talenti ad aziende concorrenti.

L’offerta da Meta: decine di milioni per ogni anno a Ruoming Pang

Secondo Bloomberg, l’offerta ricevuta da Pang ammonterebbe a decine di milioni di dollari l’anno, una cifra impensabile per la maggior parte degli ingegneri, anche di alto livello. Meta ha già attratto anche personale da OpenAI, Anthropic e Scale AI, rafforzando così i propri team dedicati allo sviluppo di intelligenze artificiali generative.

La scelta di Pang non è isolata: altre figure chiave del team AI interno di Apple stanno valutando offerte simili da altre aziende. La decisione di Cupertino di considerare l’uso di modelli esterni, come quelli di OpenAI o Anthropic per Siri, avrebbe infatti generato malumori e incertezza all’interno del team guidato da Pang.

Apple in ritardo nella corsa all’intelligenza artificiale?

Nonostante l’annuncio di Apple Intelligence al WWDC 2024, Cupertino sembra ancora in ritardo rispetto ai rivali. Funzioni promesse come la nuova Siri potenziata sono state posticipate, e l’azienda è stata costretta a riorganizzare i team interni, affidando la supervisione dello sviluppo AI a:

Il ritardo e i cambi di strategia hanno messo in discussione la fiducia e la visione interna, spingendo alcuni dei migliori ingegneri a valutare nuove opportunità, soprattutto davanti a proposte economiche molto più aggressive.

Apple, che ha sempre puntato sull’integrazione hardware-software per distinguersi, ora si trova di fronte a una sfida fondamentale: mantenere i propri talenti e sviluppare tecnologie AI proprietarie in grado di competere con leader di settore sempre più agguerriti.

[fonte]