iPhone 17 Air potrebbe avere il chip A19 Pro, ma con GPU a 5 core invece di 6: prestazioni grafiche leggermente inferiori.
iPhone 17 Air: chip A19 Pro confermato, ma con una limitazione grafica
Dopo aver svelato le 4 nuove colorazioni in arrivo, secondo un nuovo report proveniente dalla piattaforma cinese Weibo, il futuro iPhone 17 Air sarà dotato del chip A19 Pro, lo stesso delle versioni Pro, ma con una piccola differenza nella GPU. A rivelarlo è il noto account Fixed Focus Digital, seguito da oltre due milioni di utenti, che ha condiviso i dettagli tecnici emersi nelle ultime ore.
Il chip A19 Pro, che sarà integrato anche negli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max, avrà una GPU a 6 core in quelle varianti, ma solo 5 core GPU su iPhone 17 Air. Una differenza che, secondo gli esperti, potrebbe incidere sulle prestazioni grafiche, specialmente in ambito gaming, ma che per la maggior parte degli utenti non sarà percepibile nell’uso quotidiano.
Confusione tra i leaker: A19 o A19 Pro?
La notizia si scontra con quanto dichiarato in passato da Ming-Chi Kuo, uno degli analisti più affidabili quando si parla di Apple. Kuo, infatti, aveva indicato che questo presunto modello “Air” avrebbe montato un A19 standard, e non la versione Pro del chip. A sua volta, l’analista Jeff Pu aveva affermato che il modello base iPhone 17 avrebbe usato un chip A18, creando ulteriore confusione sulla lineup dei processori per la gamma in arrivo.
Ad oggi, ecco la situazione secondo Fixed Focus Digital:
- iPhone 17: chip A19.
- iPhone 17 Air: chip A19 Pro con GPU a 5 core.
- iPhone 17 Pro e Pro Max: chip A19 Pro con GPU a 6 core.
Le previsioni precedenti indicavano invece:
- iPhone 17: chip A18 (Jeff Pu).
- iPhone 17 Air: chip A19 (Ming-Chi Kuo).
- iPhone 17 Pro e Pro Max: chip A19 Pro.
Cosa cambia davvero per gli utenti?
Se questa nuova indiscrezione fosse confermata, iPhone 17 Air potrebbe posizionarsi a metà strada tra il modello base e i Pro, offrendo un processore molto potente ma con una prestazione grafica leggermente ridotta. È un compromesso che potrebbe consentire ad Apple di contenere i costi e differenziare chiaramente i modelli, lasciando comunque a disposizione un’esperienza fluida e veloce, anche con app pesanti o giochi complessi.
Il pubblico a cui è destinatoli modello “Air” sembra essere quello che cerca design leggero, schermo ampio e ottime prestazioni, ma non necessariamente il massimo in ambito gaming o rendering grafico.
Quando arriva iPhone 17 Air?
La presentazione ufficiale della gamma iPhone 17 è prevista come di consueto per settembre 2025, e solo allora sapremo con certezza quali chip Apple ha effettivamente adottato per ciascun modello. Intanto, questo nuovo dettaglio sul chip A19 Pro con GPU a 5 core contribuisce ad accrescere l’attesa e il dibattito tra appassionati ed esperti.
Il sostituto del modello “Plus” si preannuncia come una via di mezzo intelligente nella lineup Apple: potente ma più economico, con un chip top di gamma leggermente “ridimensionato” per offrire un ottimo equilibrio tra performance e prezzo.
[fonte]