AppleZein.net

iPhone 17 Air: tutte le novità in arrivo sul modello ultra-sottile

iPhone 17 air, iPhone 17 air novità, iPhone 17 air news, iPhone 17 air batteria, iPhone 17 air prezzo, iPhone 17 air data

Tutte le indiscrezioni su iPhone 17 Air: design sottilissimo, colori inediti, chip A19 Pro e molto altro. Ecco cosa aspettarsi da Apple.

Apple si prepara a rivoluzionare la sua linea di smartphone con l’introduzione di iPhone 17 Air, il nuovo modello che prenderà il posto della versione “Plus” a partire dal 2025. Secondo tutte le indiscrezioni raccolte fino ad oggi, si tratterà del dispositivo più sottile mai realizzato da Apple, con specifiche tecniche ibride tra iPhone 17 standard e la gamma Pro.

Scopriamo insieme tutte le novità e i dettagli trapelati finora!

iPhone 17 Air: Design ultra-sottile e nuovo posizionamento

iPhone 17 Air dovrebbe essere spesso appena 5,5 mm, rendendolo più sottile di qualsiasi altro iPhone, compreso iPhone 6 (6,9 mm). Il telaio sarà in alluminio e non in titanio, come nei modelli Pro, per mantenere leggerezza e compattezza. Secondo fonti come Bloomberg e The Information, Apple vuole proporre questo dispositivo come una via di mezzo tra iPhone 17 e iPhone 17 Pro, con un design completamente nuovo.

Il dispositivo dovrebbe inoltre avere solo un altoparlante e una Dynamic Island più stretta. Il nome “Air” segue la logica dei MacBook più leggeri e sottili.

Display, colori e fotocamera: le novità estetiche

iPhone 17 Air monterà un pannello OLED da 6,55 pollici con supporto al ProMotion fino a 120Hz e Always-On Display. Saranno presenti cornici ultra-sottili e una nuova finitura in vetro anti-riflesso e più resistente ai graffi. Sul retro, Apple potrebbe spostare la fotocamera nella parte centrale in alto, con una singola lente integrata in una barra orizzontale, come mostrato in recenti CAD.

Il colore di punta sarà un azzurro chiaro mai visto prima, molto simile alla finitura Sky Blue dei MacBook Air, con altri tre colori previsti: nero, argento e oro chiaro.

Chip, RAM e intelligenza artificiale

Diverse fonti indicano che iPhone 17 Air monterà un chip A19 Pro con GPU a 5 core (contro i 6 core dei modelli Pro), offrendo comunque prestazioni molto elevate. La RAM sarà probabilmente da 12 GB, necessaria per supportare tutte le funzioni di Apple Intelligence, come i riassunti delle email, le notifiche prioritarie e le Genmoji.

Apple potrebbe anche adottare un nuovo modem C1 sviluppato internamente, più efficiente in termini energetici ma privo di supporto mmWave.

Autonomia, batteria e connettività di iPhone 17 Air

Nonostante lo spessore ridotto, iPhone 17 Air potrebbe offrire un’autonomia comparabile agli attuali iPhone grazie all’uso del modem C1 e di una batteria da circa 2.800 mAh con tecnologia a base di silicio di nuova generazione, sviluppata da TDK.

Il dispositivo supporterà il nuovo standard Qi 2.2 per la ricarica wireless, con potenza teorica fino a 50W, pur mantenendo piena compatibilità con gli accessori MagSafe.

Altre caratteristiche e prezzo previsto

Tra le funzionalità aggiuntive si segnala la presenza del pulsante Fotocamera (Camera Control), supporto al Wi-Fi 7 con chip sviluppato da Apple e l’eliminazione completa del carrellino SIM: questo modello ultrasottile userà esclusivamente eSIM a livello globale.

Il prezzo è ancora incerto: alcune fonti parlano di un posizionamento “premium” superiore ai 1.199$ del Pro Max, mentre altre ipotizzano un prezzo simile a quello di iPhone 16 Plus, intorno agli 899$.

Apple dovrebbe presentare ufficialmente iPhone 17 Air a settembre 2025, insieme alla nuova gamma iPhone 17. Restate connessi per scoprire se tutti questi rumor saranno confermati.

[fonte]