Apple si prepara a lanciare Vision Pro 2 con chip M4 e cinturino riprogettato: più potenza e maggiore comfort senza variazioni di prezzo.
Come vi avevamo già annunciato tempo fa, Apple si prepara a lanciare entro la fine del 2025 il nuovo Vision Pro 2, una revisione hardware che introduce miglioramenti significativi in termini di prestazioni e comfort. Secondo quanto riferito da Mark Gurman di Bloomberg, il nuovo visore sarà dotato del chip Apple M4, lo stesso integrato negli ultimi MacBook e iPad, offrendo un netto salto prestazionale rispetto al chip M2 del modello originale.
Oltre all’upgrade del processore, uno dei cambiamenti più attesi riguarda il cinturino, riprogettato per risolvere i principali problemi di usabilità segnalati dagli utenti.
Apple Vision Pro 2: nuovo cinturino punta tutto sul comfort
Il peso del Vision Pro è stata una delle maggiori critiche ricevute dal primo modello. Apple ha cercato di compensare offrendo due opzioni nella confezione: il Solo Knit e il Dual Loop, ma nessuna delle due ha convinto del tutto.
Con Vision Pro 2, Apple introduce un cinturino completamente riprogettato, pensato per migliorare l’equilibrio del peso sulla testa e ridurre problemi comuni come dolore al collo e fastidi durante lunghe sessioni d’uso. Anche se il peso complessivo del dispositivo non dovrebbe cambiare, la distribuzione del carico sarà ottimizzata grazie alla nuova forma.
Apple avrebbe quindi fatto tesoro del feedback degli utenti per creare un sistema più stabile e confortevole, mantenendo comunque lo stile elegante che contraddistingue il prodotto.
Più potenza, stesso prezzo
L’adozione del chip M4 rappresenta un importante aggiornamento della piattaforma. Nonostante non sia il previsto chip M5 (come ipotizzato in passato da Ming-Chi Kuo), il salto rispetto al M2 risulterà comunque notevole, soprattutto in previsione del lancio del nuovo sistema operativo visionOS 26.
Secondo Gurman, Vision Pro 2 manterrà lo stesso prezzo di 3.499 dollari, e per questo sarà considerato un aggiornamento intermedio. Non ci si aspetta infatti un impatto significativo sulla domanda, ma piuttosto una modernizzazione necessaria dell’hardware, in attesa di un vero cambio di rotta.
Il modello economico di Apple Vision Pro 2 arriverà nel 2027
Per chi spera in una versione più accessibile e leggera del visore Apple, l’attesa continuerà fino al 2027. Sia Gurman che Kuo confermano che Apple è al lavoro su un Vision Pro “light”, con un design più compatto e un prezzo inferiore, pensato per un pubblico più ampio.
Fino ad allora, Vision Pro 2 rappresenterà il punto di riferimento dell’esperienza Apple nel mondo della realtà mista, con un occhio più attento al comfort e alla fluidità d’uso quotidiana.
[fonte]