Il nuovo macOS Tahoe rinnova il Control Center con un design Liquid Glass e funzioni avanzate simili a iPhone e iPad.
Apple ha ufficialmente rivoluzionato il Centro di Controllo con macOS Tahoe, l’ultima versione del sistema operativo per Mac attualmente in fase beta. Dopo un 2024 privo di grandi cambiamenti per questa funzione, il 2025 segna un punto di svolta: il Control Center ora si ispira direttamente a iOS e iPadOS, diventando più potente, personalizzabile e moderno, sia graficamente che funzionalmente.
Tutte le novità del nuovo Control Center di macOS Tahoe
Lo scorso anno, con iOS 18 e iPadOS 18, Apple ha lanciato un Control Center completamente ridisegnato, ricco di opzioni e con un’interfaccia più intuitiva. Tuttavia, su macOS Sequoia, nulla era cambiato. Con macOS Tahoe, il Mac colma finalmente questo gap, integrando un Control Center completamente rinnovato che include:
- Nuovi controlli di sistema, simili a quelli di iOS;
- Controlli ridimensionabili, per creare una disposizione su misura;
- Funzione “Riorganizza”, per personalizzare l’ordine dei controlli;
- Supporto al menu bar, per portare qualsiasi controllo nella barra superiore del Mac;
- API per sviluppatori di terze parti, che permetteranno ad app esterne di integrare i propri controlli direttamente nel Control Center;
- Design Liquid Glass, per un’interfaccia trasparente e dinamica coerente con il resto del sistema.
Tutte queste novità rendono l’esperienza utente molto più fluida e coerente con quella su iPhone e iPad, offrendo al contempo opzioni esclusive per macOS, come la possibilità di spostare i toggle nella menu bar.
Verso una piattaforma sempre più unificata
La nuova estetica Liquid Glass non solo rappresenta un’evoluzione stilistica, ma anche un passo verso l’uniformità visiva tra i diversi dispositivi Apple. Grazie a questi miglioramenti, Apple dimostra di voler mantenere una continuità funzionale tra macOS, iOS e iPadOS, pur preservando le peculiarità di ciascun dispositivo.
Il nuovo Control Center di macOS Tahoe è solo una delle tante novità che arriveranno nei prossimi mesi. La nuova Spotlight potenziata, tre nuove app native e il rinnovato design dell’intero sistema completano un aggiornamento che si preannuncia tra i più completi degli ultimi anni.
Quando arriverà macOS Tahoe?
macOS Tahoe sarà rilasciato ufficialmente questo autunno, gratuitamente per tutti i Mac compatibili. Attualmente disponibile in beta per sviluppatori e utenti iscritti al programma Apple Beta Software, verrà distribuito nella sua versione finale con tutte le nuove funzionalità, incluso questo nuovo e attesissimo Control Center.
Con queste novità, il Mac continua ad avvicinarsi all’ecosistema iOS, senza però perdere la sua identità. E per molti utenti, questo è il perfetto equilibrio tra potenza e praticità.
[fonte]