Apple abilita il supporto a Firefox per iCloud Passwords su Windows: accesso e autofill ora disponibili, ma solo su Windows 11.
Dopo la notizia del voler competere con AWS, Apple ha appena aggiornato la sua app iCloud per Windows introducendo una novità molto attesa: il supporto ufficiale al browser Firefox per l’utilizzo di iCloud Passwords. È la prima volta che gli utenti Windows possono usare l’autocompletamento delle credenziali salvate su iCloud anche con Mozilla Firefox, aprendo finalmente le porte a un ecosistema più flessibile per chi alterna dispositivi Apple e Windows.
iCloud Passwords: supporto reale a Firefox su Windows
Per mesi, un’estensione per Firefox era già presente sullo store dei componenti aggiuntivi di Mozilla, ma non era realmente funzionante su Windows: il supporto era limitato solo a Google Chrome e Microsoft Edge, attraverso l’integrazione diretta con l’app iCloud per Windows scaricabile dal Microsoft Store.
Con l’ultimo aggiornamento dell’app ufficiale, invece, l’estensione diventa finalmente operativa anche su Firefox. Gli utenti possono ora autocompletare le password salvate su iCloud, gestirle e sincronizzarle direttamente da Firefox su Windows, esattamente come avviene sugli altri browser supportati.
Disponibilità limitata: iCloud Passwords solo per Windows 11?
Una nota importante arriva dalla community Reddit, dove diversi utenti hanno segnalato che il nuovo supporto funziona solo su Windows 11, mentre su Windows 10 l’opzione per Firefox continua a non comparire.
Apple non ha ancora chiarito se si tratti di una scelta intenzionale o di una limitazione temporanea, ma tutto fa pensare che la nuova funzione sia riservata esclusivamente agli utenti di Windows 11, almeno per ora.
Resta il fatto che l’app iCloud per Windows rimane necessaria per attivare il supporto alle password su browser, dato che Apple non ha ancora introdotto una versione web del suo gestore di password. Un limite che, in ottica futura, potrebbe rallentare la piena integrazione tra iCloud e piattaforme non Apple.
Un passo in avanti per l’integrazione tra Apple e Windows
Con questo aggiornamento, Apple continua il suo percorso di miglioramento della compatibilità tra i suoi servizi e l’ambiente Windows. Anche se il supporto rimane legato a condizioni precise (iCloud installato, estensione abilitata, sistema operativo aggiornato), si tratta comunque di un’importante apertura verso gli utenti multipiattaforma, sempre più diffusi.
Chi utilizza Firefox come browser principale su Windows e iPhone o Mac come dispositivi personali, potrà ora contare su una sincronizzazione fluida delle credenziali e un’esperienza d’uso coerente, senza dover passare forzatamente a Edge o Chrome.
[fonte]