iPhone 17 base resterà con 8GB di RAM, niente upgrade

Il modello base di iPhone 17 resterà con 8GB di RAM, mentre le versioni superiori passeranno a 12GB. Ecco cosa cambia.

Apple si prepara al lancio della nuova linea iPhone 17, previsto per metà settembre, e tra le indiscrezioni più recenti emerge una differenza importante nella dotazione di RAM tra i modelli. Secondo un leak affidabile, il modello base di iPhone 17 manterrà gli 8GB di RAM, a differenza delle versioni Air, Pro e Pro Max che saliranno a 12GB.

Ma cosa significa davvero questa scelta? E quanto può influire sulle prestazioni e sulle funzioni AI che Apple sta introducendo con iOS 26?

iPhone 17: modello base resta a 8GB, ma i top salgono a 12GB

La fonte del leak è Fixed Focus Digital, un noto account cinese su Weibo che ha anticipato correttamente il nome di iPhone 16e prima dell’annuncio ufficiale. Secondo le sue ultime dichiarazioni, la linea iPhone 2025 sarà così suddivisa:

  • iPhone 17: 8GB di RAM.
  • iPhone 17 Air: 12GB di RAM.
  • iPhone 17 Pro: 12GB di RAM.
  • iPhone 17 Pro Max: 12GB di RAM.

La differenza è sostanziale, e segna una spaccatura tra il modello base e gli altri. Questo potrebbe riflettere una strategia commerciale mirata a spingere gli utenti verso i modelli Air e Pro, che saranno anche i più idonei a sfruttare appieno le funzionalità avanzate di Apple Intelligence.

Apple Intelligence sarà compatibile anche con 8GB

Nonostante la RAM resti invariata rispetto a iPhone 16, il modello base di iPhone 17 non perderà il supporto alle funzioni AI. Apple ha fissato il requisito minimo per utilizzare Apple Intelligence proprio a 8GB di RAM, quindi i nuovi assistenti smart, i riassunti automatici e gli strumenti generativi saranno comunque disponibili.

Tuttavia, i modelli con 12GB di RAM potrebbero godere di un’elaborazione più rapida, un multitasking migliore e performance superiori nelle app più pesanti, come i giochi o gli editor grafici. Inoltre, potrebbero gestire funzionalità AI più complesse in futuro, man mano che Apple ne amplierà le capacità.

Il confronto con la concorrenza

A differenza di Apple, la concorrenza si sta già muovendo verso configurazioni RAM più elevate. Ad esempio:

  • Tutti i modelli di Samsung Galaxy S25 dispongono di 12GB di RAM;
  • Anche i nuovi Google Pixel 9 offrono 12GB di RAM di serie.

Apple, invece, continua a differenziarsi puntando sull’efficienza del suo hardware e sull’ottimizzazione tra chip e sistema operativo. I suoi 8GB di RAM, sebbene inferiori sulla carta, risultano spesso più performanti grazie all’integrazione tra software e hardware.

iPhone 17: cosa aspettarsi a settembre?

Il lancio della gamma iPhone 17 è previsto per metà settembre, con una lineup che includerà il modello base, un nuovo modello Air e sostituto dell’attuale modello “Plus”, 17 Pro e 17 Pro Max.

Tutti i dispositivi saranno compatibili con iOS 26 e le nuove tecnologie di intelligenza artificiale. Tuttavia, la quantità di RAM potrebbe diventare un criterio di scelta più importante per molti utenti rispetto agli anni passati.

Mentre iPhone 17 manterrà gli stessi 8GB di RAM della generazione precedente, i modelli Air, Pro e Pro Max offriranno un salto prestazionale grazie ai 12GB. La scelta di Apple non è casuale: chi vuole l’essenziale e non ha esigenze particolari sarà comunque servito con il modello base, ma chi vuole il massimo da Apple Intelligence o da giochi e app più esigenti, dovrà puntare più in alto.

L’evento di settembre chiarirà tutte le specifiche, ma già ora è evidente che Apple sta diversificando la sua offerta non solo per design e fotocamere, ma anche sul piano della memoria e delle prestazioni avanzate.

[fonte]