La nuova app Fotocamera di iOS 26 introduce un’interfaccia semplificata, scatto via AirPods e API per i video Cinematic.
Con iOS 26, Apple ha completamente ridisegnato l’app Fotocamera per iPhone, introducendo un’interfaccia più semplice, elegante e accessibile, oltre a nuove funzioni pratiche per gli utenti e strumenti avanzati per gli sviluppatori.
Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Fotocamera di iOS 26.
Ecco le novità dell’app Fotocamera su iOS 26
iOS 26: Interfaccia ridisegnata in stile Liquid Glass
Come gran parte delle app native di iOS 26, anche la Fotocamera adotta il nuovo design Liquid Glass, con pulsanti flottanti e arrotondati che si fondono elegantemente con lo sfondo dell’interfaccia.
La zona dei controlli è ora più trasparente, migliorando la visibilità dell’anteprima. I pulsanti per cambiare lunghezza focale rimangono nella stessa posizione, ma il tasto per visualizzare la foto scattata è ora rotondo. Anche il pulsante di scatto ha subito un restyling: sparisce l’anello bianco acceso, sostituito da uno più sobrio in stile Liquid Glass.
Nuova navigazione e menu pop-up
La barra inferiore dell’app è stata semplificata in due macro-categorie: Foto e Video. Tuttavia, è ancora possibile scorrere orizzontalmente per accedere a modalità come Ritratto, Cinematic, Slo-Mo e Panorama.
I controlli avanzati come Flash, Timer, Esposizione, Stili, Modalità Notturna e Live Photo sono ora racchiusi in menu pop-up accessibili con un tap sul nome della modalità o tramite l’icona menu in alto a destra. Questo consente un’interfaccia più pulita, lasciando all’utente solo le opzioni essenziali a vista.
Alcune scorciatoie rimangono disponibili direttamente sull’interfaccia, ad esempio la modalità RAW, Flash e Stili, in base al contesto e al tipo di fotocamera usata.
Scatto remoto con AirPods
Una delle novità più utili è la possibilità di scattare foto o avviare registrazioni premendo il sensore degli AirPods Pro 2 o AirPods 4. Basta tenere premuto lo stelo mentre l’iPhone è collegato, con l’app Fotocamera aperta:
- Premere una volta: scatta una foto.
- Tenere premuto: avvia un video.
- Tenere premuto di nuovo: interrompe il video.
Funzione perfetta per selfie a distanza, riprese in gruppo o contenuti creativi, compatibile anche con app fotografiche di terze parti.
Avviso lente sporca e novità per sviluppatori
Se la fotocamera del tuo iPhone rileva una lente sporca, iOS 26 ti invierà una notifica per ricordarti di pulirla. Un dettaglio apparentemente minore ma utile per evitare scatti sfocati.
Sul fronte sviluppo, Apple introduce nuove API:
- API Cinematic Mode: per consentire alle app di terze parti di registrare in modalità Cinematic.
- API Audio Mix: per modificare l’audio post-registrazione con opzioni come In-Frame, Studio e Cinematic, proprio come nell’app Fotocamera ufficiale.
Zoom da iPhone su Mac grazie alla Continuity Camera
Con macOS 26, il Mac può ora utilizzare l’iPhone come lente di ingrandimento, mostrando il feed video in diretta tramite Continuity Camera. Ideale per studenti con problemi di vista o per chi lavora su piccoli dettagli.
Apple ha mostrato un esempio pratico con una studentessa universitaria che usa l’iPhone per ingrandire una lavagna e visualizzarne il contenuto direttamente su Mac.
Con queste novità, Apple conferma la volontà di semplificare l’esperienza utente, aggiungendo al contempo funzionalità professionali in un’interfaccia sempre più pulita e intuitiva. iOS 26 si rivela quindi un aggiornamento importante anche per gli appassionati di fotografia mobile.
[fonte]