iPhone 17: ricarica wireless a 25W con accessori di terze parti

Gli iPhone 17 supporteranno la ricarica wireless a 25W con accessori compatibili con il nuovo standard Qi 2.2.

Una nuova importante funzionalità sta per arrivare con la serie iPhone 17: la ricarica wireless fino a 25W anche tramite accessori di terze parti, grazie al supporto del nuovo standard Qi 2.2. La novità è stata confermata da recenti documenti di certificazione depositati presso l’ente regolatore NCC di Taiwan.

Nuovo standard Qi 2.2: cosa cambia per iPhone 17

Attualmente, tutti gli iPhone dotati di MagSafe supportano lo standard Qi 2, che consente una ricarica wireless a un massimo di 15W con accessori non ufficiali. Solo utilizzando un alimentatore Apple da 30W è possibile ottenere fino a 25W di potenza su iPhone 16.

Con iPhone 17, invece, la situazione cambierà radicalmente. I nuovi modelli supporteranno lo standard Qi 2.2, che consente una potenza di ricarica fino a 25W anche con dispositivi di terze parti compatibili. Questo significa ricarica più veloce anche senza passare obbligatoriamente da caricabatterie Apple.

Contrariamente a quanto inizialmente riportato da alcune fonti, Qi 2.2 non arriva a 50W, ma si ferma ufficialmente a 25W. Una potenza comunque sufficiente per ricaricare l’iPhone in modo rapido e più efficiente rispetto ai 15W precedenti.

Gli accessori compatibili stanno arrivando

Il primo accessorio con certificazione Qi 2.2 ufficiale è già stato annunciato da Ugreen, azienda ben nota nel settore degli accessori tecnologici. Si tratta della MagFlow Magnetic Power Bank, una batteria esterna magnetica pensata appositamente per iPhone, in grado di erogare i 25W previsti dal nuovo standard.

Il lancio del prodotto è previsto per il terzo trimestre 2025, in Europa, Stati Uniti e Asia sudorientale, in perfetto tempismo con l’arrivo della gamma iPhone 17 previsto per settembre.

Oltre alla maggiore velocità di ricarica, lo standard Qi 2.2 migliora anche l’allineamento magnetico, aumentando l’efficienza energetica e riducendo gli sprechi. Inoltre, è retrocompatibile con i caricabatterie Qi più vecchi, rendendo la transizione ancora più fluida per chi possiede già dispositivi compatibili.

Maggiore libertà per gli utenti iPhone 17

Questa nuova compatibilità segna un cambiamento importante nella strategia di Apple. Storicamente, la casa di Cupertino ha limitato la piena velocità di ricarica wireless solo ai propri accessori MagSafe ufficiali. Con il supporto a Qi 2.2, Apple apre la strada a un ecosistema di accessori più vario, lasciando agli utenti la libertà di scegliere soluzioni alternative senza sacrificare le prestazioni.

Sebbene l’azienda non abbia ancora confermato ufficialmente questa novità, le certificazioni emerse e l’arrivo dei primi accessori certificati suggeriscono che iPhone 17 sarà pronto per una nuova generazione di ricarica wireless veloce e accessibile.

Il futuro della ricarica per iPhone si fa più veloce, efficiente e finalmente più aperto.

[fonte]