iPhone Fold: avrà un display senza piega nel 2026

Il primo iPhone Fold avrà un display interno senza piega grazie a un nuovo sistema sviluppato da Samsung e Apple.

Il primo iPhone Fold di Apple è sempre più vicino e potrebbe debuttare nel 2026 con un vantaggio tecnico fondamentale: un display pieghevole senza piega visibile. A rivelarlo è l’analista Ming-Chi Kuo, secondo cui Samsung Display fornirà ad Apple pannelli di nuova generazione appositamente sviluppati per questo dispositivo.

Scopri tutte le novità in arrivo per iPhone Fold

iPhone Fold: arriva il display senza piega visibile

Per ottenere uno schermo pieghevole più resistente e uniforme, Apple utilizzerà un sistema a piastra metallica interna, capace di distribuire uniformemente le sollecitazioni dovute alla piegatura del pannello. Questo componente chiave sarà prodotto principalmente da Fine M-Tec, azienda già attiva nella fornitura di parti simili anche per Samsung.

Tuttavia, a differenza degli attuali Galaxy Z Fold, il nuovo pannello sarà progettato esclusivamente per Apple, permettendo al primo iPhone Fold di eliminare completamente la classica piega centrale. Curiosamente, Samsung non ha ancora applicato la stessa soluzione ai suoi dispositivi pieghevoli, nonostante utilizzi gli stessi fornitori.

Le specifiche tecniche e il possibile lancio di iPhone Fold

Secondo Kuo, Apple punta ad avviare la produzione di massa nella seconda metà del 2026, con il lancio del dispositivo previsto entro fine anno. Le informazioni trapelate delineano un prodotto altamente curato e progettato nei minimi dettagli:

  • Display interno: 7,8 pollici.
  • Display esterno: 5,5 pollici.
  • Sblocco: Touch ID nel tasto laterale (niente Face ID).
  • Fotocamere: due posteriori, una frontale.
  • Spessore: 4,5 mm da aperto, tra 9 e 9,5 mm da chiuso.

In confronto, il Galaxy Z Fold 7 misura 4,2 mm aperto e 8,9 mm chiuso. Il primo iPhone Fold sarà leggermente più spesso, ma offrirà un’esperienza visiva superiore grazie all’assenza della piega.

Qualità costruttiva Apple e design evoluto

Già nei mesi scorsi, Mark Gurman di Bloomberg aveva anticipato che l’iPhone Fold avrebbe utilizzato una cerniera di qualità superiore rispetto a quelle attualmente sul mercato, in grado di garantire una chiusura più precisa e meno stress sul pannello.

Kuo conferma che Apple punta a offrire un prodotto più premium rispetto alla concorrenza, con un design sottile e soluzioni tecniche raffinate per differenziarsi fin da subito in un mercato ancora in evoluzione.

Il primo passo verso il futuro pieghevole di Apple

Questa nuova collaborazione tra Apple, Samsung Display e Fine M-Tec rappresenta un passo cruciale verso l’espansione dell’ecosistema Apple nel mondo dei pieghevoli. Oltre all’iPhone Fold, non è escluso che in futuro l’azienda possa proporre anche un iPad pieghevole o un MacBook con display flessibile.

Con un display senza piega, design curato e funzionalità esclusive, l’iPhone Fold si prepara a rivoluzionare il concetto stesso di smartphone pieghevole. E anche se il lancio è previsto per il 2026, Apple vuole essere sicura di farlo bene, non solo prima.

[fonte]