Solo il modello iPhone 17 Air avrà una scocca in titanio nel 2025: ecco il perché di questa scelta sorprendente.
Apple si prepara a rivoluzionare nuovamente la linea iPhone con l’arrivo della serie iPhone 17, ma una delle novità più sorprendenti riguarda il materiale utilizzato per il telaio: il titanio sarà esclusiva di un solo modello, e non di quelli che ti aspetti.
Secondo gli ultimi report affidabili, iPhone 17 Air sarà l’unico modello del 2025 a vantare una scocca in titanio.
iPhone 17 Air: titanio su un modello non “Pro”
A partire da iPhone 15 Pro, Apple ha puntato molto sulla scocca in titanio come elemento distintivo per i modelli Pro e Pro Max. Anche l’iPhone 16 Pro ha continuato su questa linea. Ma ora, secondo Ming-Chi Kuo e Jeff Pu, la casa di Cupertino ha deciso di cambiare rotta.
Il nuovo iPhone 17 Air sarà l’unico modello a includere il titanio nella propria struttura, mentre i modelli 17 Pro e Pro Max torneranno all’alluminio.
Una scelta apparentemente controintuitiva: il titanio è sempre stato presentato come materiale “professionale”, costoso e robusto, perfetto per giustificare il posizionamento dei modelli top di gamma. Invece, iPhone 17 Air sarà un modello più economico e compatto, destinato a un pubblico più ampio.
Perché solo il modello Air avrà il titanio?
Kuo spiega che il telaio sarà composto da una lega mista titanio-alluminio, con una percentuale di titanio inferiore rispetto a quella dei modelli Pro attuali. Una scelta che mira forse a mantenere leggerezza e resistenza, caratteristiche essenziali per il nuovo formato Air, che dovrebbe puntare tutto su design sottile e peso ridotto.
Ma resta una mossa inaspettata: l’alluminio è infatti più leggero del titanio, quindi la logica del risparmio sul peso non sembra giustificare del tutto la decisione. Potrebbe trattarsi, quindi, di una scelta di design estetico o marketing, per dare al nuovo Air un look più premium senza incidere troppo sui costi.
Un cambio di strategia nel design Apple?
L’abbandono del titanio nei modelli Pro suggerisce anche un cambio di strategia nel design da parte di Apple. Dopo appena due anni dall’introduzione, il titanio potrebbe essere messo da parte come elemento caratterizzante della linea professionale, per tornare ad alluminio o persino acciaio inossidabile.
In questo scenario, l’iPhone 17 Air diventerebbe il vero protagonista del 2025, con un design unico e materiali più “prestigiosi” rispetto ai modelli superiori.
Restano comunque molti dubbi da chiarire:
- Apple vuole testare l’uso del titanio su una nuova categoria prima di un ritorno più ampio?
- È un esperimento estetico o funzionale per la linea Air?
- Sarà davvero percepito come un vantaggio dall’utente medio?
Una cosa è certa: Apple non smette mai di sorprendere, anche nelle scelte più sottili, come quella dei materiali.
Con il lancio previsto per settembre, iPhone 17 Air si prospetta come uno dei modelli più interessanti dell’intera lineup.
[fonte]