Con iOS 26 arrivano per la prima volta i widget su CarPlay: info rapide e personalizzabili direttamente sulla plancia.
Con l’arrivo di iOS 26, Apple introduce una delle novità più attese di sempre nel mondo automobilistico: i widget su CarPlay. Dopo anni di presenza su iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e persino su visionOS 26, finalmente anche il sistema per auto diventa più flessibile, informativo e personalizzabile grazie a questi nuovi elementi interattivi.
CarPlay si aggiorna con i widget: tutte le novità di iOS 26
L’introduzione dei widget su CarPlay rappresenta un grande passo avanti nella personalizzazione e nell’usabilità del sistema di infotainment di Apple. Non è necessario avere una versione “Ultra” di CarPlay: i widget arrivano anche sull’interfaccia tradizionale, rendendo l’esperienza utente più immediata, funzionale e coerente con gli altri dispositivi Apple.
Cosa sono e come funzionano i widget su CarPlay
I widget permettono di visualizzare rapidamente informazioni rilevanti come eventi del calendario, meteo, batterie, promemoria e altro ancora, senza distrazioni eccessive alla guida.
Con iOS 26, potrai:
- Selezionare i widget direttamente dalle Impostazioni di iPhone (Impostazioni → Generali → CarPlay → seleziona il veicolo).
- Creare stack di widget fino a 5 elementi, esattamente come su iPhone.
- Attivare la rotazione intelligente (Smart Rotate) per farli scorrere automaticamente in base al contesto.
- Utilizzare widget anche da app non native CarPlay, quindi ogni app compatibile con i widget su iPhone può essere integrata, a prescindere dalla compatibilità diretta con CarPlay.
Il layout dei widget si adatta alla dimensione dello schermo dell’auto: alcune auto potranno mostrarne uno, altre due contemporaneamente. Inoltre, widget come “Prossimo Evento” di Calendario possono essere personalizzati per mostrare solo i calendari scelti o per nascondere gli eventi giornalieri.
Sicurezza e personalizzazione al centro dell’esperienza
L’uso dei widget non è solo estetico, ma anche funzionale alla sicurezza. Poter visualizzare info a colpo d’occhio riduce il tempo di distrazione rispetto alla consultazione delle app complete. È un’evoluzione che migliora l’interazione senza compromettere la concentrazione alla guida.
Apple ha costruito un sistema che rispecchia l’esperienza familiare di iPhone, ma ottimizzato per l’automobile: tutto è personalizzabile, dinamico e pensato per funzionare con la stessa reattività che ci si aspetta da iOS.
Una rivoluzione silenziosa ma fondamentale su iOS 26
L’aggiunta dei widget su CarPlay con iOS 26 segna una svolta importante. Anche se Apple ne aveva già parlato nel 2022 come parte del futuro CarPlay Ultra, è positivo vedere che la funzione arrivi anche su veicoli con CarPlay standard.
In un momento in cui la competizione nei sistemi di infotainment si fa più accesa (vedi Android Automotive e sistemi nativi dei costruttori), Apple dimostra di voler rendere CarPlay più potente, accessibile e utile anche senza necessità di hardware aggiornato.
Con i widget finalmente integrati anche in auto, l’ecosistema Apple diventa ancora più coeso, portando lo stesso livello di attenzione ai dettagli e alla praticità dal telefono al cruscotto.
[fonte]