Alcuni iPhone rischiano il blocco negli USA per segreti rubati

Alcuni modelli di iPhone 15, 16 e 17 potrebbero essere vietati negli USA per uso illecito di tecnologia OLED Samsung.

Una nuova disputa legale potrebbe avere gravi conseguenze per la vendita degli iPhone negli Stati Uniti. Secondo un verdetto preliminare della United States International Trade Commission (ITC), il produttore cinese BOE e le sue filiali avrebbero violato le leggi statunitensi appropriandosi indebitamente dei segreti industriali OLED di Samsung Display. E Apple, che utilizza pannelli BOE in vari modelli, potrebbe essere costretta a ritirare o ridistribuire alcuni iPhone dal mercato americano.

La decisione dell’ITC e il rischio di un blocco all’importazione

Il verdetto preliminare della ITC stabilisce che BOE ha infranto la sezione 337 del Tariff Act, avvalendosi in modo illecito della tecnologia OLED proprietaria di Samsung. Per questo motivo, l’ente statunitense raccomanda due misure drastiche:

  • Un restricted exclusion order, che vieterebbe l’importazione negli Stati Uniti di pannelli e moduli OLED BOE considerati in violazione.
  • Un cease and desist order, che impedirebbe la vendita di stock già presenti negli USA o la consegna a partner locali.

Anche se i prodotti già assemblati con pannelli BOE non verranno bloccati retroattivamente, la decisione potrebbe impattare i modelli futuri. In particolare, la gamma iPhone 15, iPhone 16, 16 Plus e 16e, ancora disponibili nei negozi statunitensi anche dopo il lancio degli iPhone 17, rischia un divieto di vendita se usa pannelli provenienti da BOE.

Il ruolo di BOE nella catena Apple e i modelli a rischio

Apple ha scelto BOE come fornitore di pannelli OLED per i modelli base, mentre i pannelli LTPO (quelli che supportano ProMotion) restano appannaggio di Samsung e LG. Tuttavia, BOE sta cercando di espandersi nella fornitura dei display LTPO, puntando proprio ai modelli iPhone 17 Pro e 17 Pro Max venduti in Cina.

Secondo i report, però, i display LTPO forniti da BOE non soddisfano ancora gli standard qualitativi Apple, motivo per cui questi pannelli dovrebbero rimanere esclusiva del mercato cinese. Apple non avrebbe intenzione di commercializzare negli USA iPhone 17 Pro con OLED BOE.

Nel frattempo, i modelli iPhone 17 e iPhone 17 Air, che potrebbero teoricamente usare pannelli non LTPO, non sono stati confermati come equipaggiati da BOE.

Cause legali, appelli e possibili scenari futuri

Samsung Display ha sporto denuncia nell’ottobre 2023, ampliando la causa ad aprile 2025 con una richiesta danni davanti alla U.S. District Court for the Eastern District of Texas. Il colosso sudcoreano chiede risarcimenti per perdita di profitti, arricchimento illecito e danni punitivi.

Un’eventuale approvazione definitiva dell’ITC attesa per novembre 2025, darebbe poi 60 giorni al Presidente degli Stati Uniti per decidere se approvare o bloccare la sentenza.

Nel frattempo, Apple potrebbe essere costretta a interrompere l’utilizzo di display BOE negli iPhone destinati al mercato statunitense, affidandosi esclusivamente a Samsung e LG per garantire la continuità della distribuzione.

Continua a seguirci su AppleZein.net per ulteriori aggiornamenti su questa vicenda e su tutte le novità del mondo Apple.

[fonte]