watchOS 26: Ecco i modelli Apple Watch compatibili con Wrist Flick

Arriva la nuova gesture Wrist Flick su Apple Watch con watchOS 26: per controllare notifiche e le chiamate con un solo movimento.

Con l’arrivo di watchOS 26, oltre alla riduzione del suono notifiche in alcune circostanze fastidiose, Apple introduce una nuova gesture per Apple Watch chiamata Wrist Flick, pensata per semplificare la gestione delle notifiche e delle interazioni senza dover usare l’altra mano. Una novità che, pur essendo passata un po’ in sordina, promette di migliorare l’esperienza utente in modo significativo per chi utilizza i modelli più recenti dello smartwatch Apple.

watchOS 26: Cos’è Wrist Flick e come funziona su Apple Watch

La nuova funzione Wrist Flick permette di eseguire azioni rapide semplicemente ruotando il polso in avanti e indietro. Utilizzando i sensori di movimento — accelerometro e giroscopio — l’orologio rileva il gesto e consente di:

  • Chiudere una notifica.
  • Tornare rapidamente alla schermata principale.
  • Silenziare una chiamata in arrivo.
  • Disattivare allarmi e avvisi.

Questa gesture diventa così un’alternativa monomano alla più nota Double Tap, introdotta nel 2023, e si attiva facilmente da Impostazioni > Gestures > Wrist Flick.

Disponibilità: solo per i modelli più recenti

La nuova gesture è disponibile solo su Apple Watch Series 9, Apple Watch Series 10 e Apple Watch Ultra 2, ovvero gli unici modelli a supportare già il gesto Double Tap. Nonostante anche altri Apple Watch integrino sensori simili, Apple spiega che Wrist Flick richiede un nuovo modello di machine learning, probabilmente troppo avanzato per i chip presenti nei modelli più datati.

Una limitazione che conferma la volontà di Apple di spingere gli utenti verso i modelli di ultima generazione, sfruttando anche funzionalità software esclusive legate alla potenza hardware.

Disponibilità di watchOS 26 e rilascio finale

Al momento, watchOS 26 è disponibile in beta per sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program. La beta pubblica arriverà entro la fine del mese di luglio, mentre il rilascio ufficiale al pubblico è previsto per settembre 2025, in concomitanza con il lancio dei nuovi Apple Watch e iPhone.

Con l’introduzione di Wrist Flick, Apple continua a rendere più intelligente e fluida l’interazione quotidiana con Apple Watch, puntando su gesti naturali e immediati per ridurre la necessità di tocchi sul display. Un piccolo ma significativo passo avanti nella direzione della comodità e dell’accessibilità.

[fonte]