watchOS 26 introduce funzioni esclusive per Apple Watch Serie 9, Serie 10 e Ultra 2. Ecco quali modelli le supportano davvero.
Con l’arrivo ufficiale di watchOS 26 previsto per l’autunno 2025, Apple ha annunciato diverse novità interessanti per gli utenti di Apple Watch. Tuttavia, non tutti i modelli potranno accedere a tutte le funzioni: alcune delle più importanti richiederanno hardware molto recente, lasciando fuori anche dispositivi ancora oggi piuttosto diffusi.
Le funzioni principali di watchOS 26 richiedono Apple Watch recenti
Tra le nuove funzionalità generali di watchOS 26 troviamo la nuova app Note, i suggerimenti dinamici nei quadranti, un Centro di Controllo migliorato, e il design Liquid Glass, in linea con quello di iOS 26.
Queste novità saranno disponibili su Apple Watch Series 6 o successivi, SE di seconda generazione e qualsiasi Apple Watch Ultra. Tuttavia, le 4 funzionalità principali più avanzate saranno limitate a pochissimi modelli:
Le 4 funzioni limitate a Series 10, Series 9 e Ultra 2
Apple ha riservato alcune innovazioni solo agli Apple Watch più recenti, ovvero Series 10, Series 9 e Apple Watch Ultra 2. Ecco quali sono:
- (1) Wrist Flick: il gesto “mani libere” per le notifiche.
Una delle novità più interessanti è Wrist Flick, un gesto rapido che permette di scuotere leggermente il polso per chiudere notifiche, silenziare chiamate, disattivare allarmi o tornare al quadrante. Il tutto senza toccare lo schermo. Una funzione utile soprattutto quando si ha solo una mano libera.
- (2) Traduzione automatica in tempo reale (Live Translation).
Con questa funzione, l’Apple Watch è in grado di tradurre i messaggi ricevuti e inviati in tempo reale in una lingua diversa dalla tua. Un’opzione perfetta per chi viaggia o lavora in ambienti internazionali. Ma richiede potenza computazionale elevata e non sarà disponibile sui modelli più vecchi.
- (3) Regolazione automatica del volume
Questa novità adatta il volume di notifiche, chiamate e sveglie in base all’ambiente circostante. Se ti trovi in un luogo silenzioso, il volume sarà ridotto; se sei all’aperto o in mezzo al traffico, sarà aumentato per garantire la massima udibilità.
- (4) Risposte rapide più intelligenti
Apple ha migliorato le Smart Replies, cioè le risposte suggerite nei messaggi, rendendole più contestuali e coerenti con il tono e l’argomento della conversazione. Ma questo richiede un nuovo modello di machine learning che solo i chip più recenti possono gestire.
Conviene aggiornare il tuo Apple Watch a watchOS 26?
La risposta è: dipende da cosa cerchi nel tuo orologio. Se sei interessato alle nuove gesture, all’intelligenza contestuale nei messaggi, o vuoi sfruttare al massimo il nuovo design di watchOS 26, allora acquistare un Apple Watch Series 9, Series 10 o Ultra 2 è l’unico modo per farlo.
Apple non ha spiegato in modo dettagliato perché queste funzioni non arrivino sui modelli precedenti, ma è probabile che i nuovi modelli di machine learning richiedano chip più moderni per funzionare in tempo reale, anche se gli stessi sensori (come accelerometro e giroscopio) sono presenti anche in modelli più vecchi.
Con il lancio di watchOS 26 previsto per l’autunno, potremmo vedere anche nuovi modelli di Apple Watch già pronti per supportare tutte queste funzioni. Se stavi pensando di aggiornare il tuo orologio, questo potrebbe essere l’anno giusto per farlo. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli nelle prossime settimane.
[fonte]