Con iOS 26, Apple Maps introduce cronologia dei luoghi visitati, percorsi preferiti, notifiche traffico e un nuovo design trasparente.
Dopo le novità in arrivo di Apple One, con il rilascio di iOS 26, Apple ha aggiornato in modo significativo l’app Mappe, introducendo nuove funzionalità che migliorano la gestione degli spostamenti quotidiani e il monitoraggio dei luoghi visitati. Tra le principali novità troviamo la cronologia dei luoghi, avvisi intelligenti sui ritardi del traffico, un design rinnovato in stile Liquid Glass e controlli vocali più intuitivi.
Visited Places: cronologia dei luoghi visitati ora disponibile
Una delle funzioni più attese è Visited Places, ovvero la cronologia dei posti visitati. Proprio come avviene da anni su Google Maps, anche su Apple Maps ora è possibile vedere ristoranti, parchi, negozi e monumenti che si sono visitati, ordinati per mese e consultabili facilmente.
L’app Mappe chiederà all’utente di attivare la funzione dopo l’aggiornamento a iOS 26, ma è possibile abilitarla o disattivarla manualmente in Impostazioni > App > Mappe > Posizione. I dati rimangono locali sul dispositivo e non vengono inviati ai server Apple.
L’utente può scegliere se conservare le visite per 3 mesi, 1 anno o per sempre, e può rimuovere singole località o tutta la cronologia, anche disattivando completamente la funzione.
Percorsi preferiti e avvisi traffico più intelligenti con iOS 16
Grazie all’intelligenza on-device, Mappe in iOS 26 può apprendere i percorsi abituali verso casa, lavoro o scuola, e segnalare eventuali imprevisti lungo il tragitto, come traffico o strade chiuse. Il sistema proporrà automaticamente percorsi alternativi in tempo reale.
È anche disponibile un widget nella schermata Home che mostra questi avvisi solo quando necessario. La funzione si può disattivare in Impostazioni > Mappe > Posizione, disabilitando “Percorsi preferiti e destinazioni previste”.
Nuovo design Liquid Glass su iOS 26: più elegante e moderno
L’app Mappe adotta ora il nuovo stile Liquid Glass di iOS 26, con icone più grandi, trasparenze nella barra di ricerca e nei menu, e pulsanti più tondeggianti. Anche la barra delle indicazioni stradali è ora più compatta e mostra in modo chiaro l’orario di arrivo, la distanza e la durata del viaggio.
Il tab “Libreria” è stato rinominato in “Luoghi”, con un’interfaccia più spaziosa che include la sezione Visited Places.
Controlli vocali e informazioni sui luoghi migliorati
Il menu “Volume voce” è stato rinominato in Controlli vocali, con nuove opzioni: Disattivato, Solo avvisi e Attivo, rendendo più facile la gestione delle indicazioni vocali.
Inoltre, quando si cerca un luogo, i pulsanti per chiamare, vedere il menu o visitare il sito web sono ora più evidenti. È presente anche un nuovo pulsante fluttuante per ottenere subito le indicazioni stradali.
Segnalazione incidenti semplificata con iOS 26
Durante la navigazione, è stato aggiunto un nuovo pulsante sulla destra per segnalare rapidamente incidenti, con più opzioni rispetto al passato: incidente, autovelox, traffico, lavori, pericolo e strada chiusa. Prima si potevano segnalare solo incidente, autovelox e pericolo.
Con iOS 26, Apple Maps si avvicina sempre più alla completezza di Google Maps, mantenendo però il focus sulla privacy e sull’esperienza fluida in stile Apple.
[fonte]